Autore: Luigi D'Antuono

Dopo il clamoroso pareggio interno contro la cenerentola Fasano, encomiabile per l’impegno profuso contro la capolista, il Neapolis vuole riprendere la sua marcia al “Novi” di Angri, dove troverà una squadra che sta facendo i conti con numerosi problemi. Il team grigio rosso è infatti reduce da due settimane complicatissime, in cui è accaduto di tutto: dalle rescissioni eccellenti di Vitagliano, Alterio, Maruggi, Ragosta, Venditto e Biancardi, lasciati liberi a causa della difficilissima situazione economica del sodalizio salernitano, al pesantissimo 7-0 subito a Grottaglie con in campo la Juniores di mister Rega fino ai fatti di questi ultimi giorni, vista…

Leggi di più

La proposta del Primo cittadino, Pasquale Mauri, di coinvolgere le forze di centrosinistra nel gruppo di governo è stata al centro di una riunione fiume tra le compagini dell’alleanza guidata da Cosimo Ferraioli. Il massimo esponente delle forze d’opposizione ha convocato i coordinatori di partiti e liste civiche informando della proposta del neo Sindaco che vorrebbe affidare la guida dell’assessorato all’Urbanistica ad esperti provenienti dall’area di centrosinistra. Nel corso dell’incontro sono emerse posizioni differenti tra i vari partiti con una fronda intenzionata a dare man forte all’azione di governo e un’altra decisa a declinare l’invito di Mauri portando avanti un…

Leggi di più

Archiviati i festeggiamenti per l’elezione a Primo cittadino, Pasquale Mauri è al lavoro per formare il nuovo assetto di Governo che sarà chiamato a prendere le prime importanti decisioni per risollevare le sorti della città doriana. Per la Giunta, due sono le caselle già certe: il vicesindaco Gianfranco D'Antonio e Giuseppe Mascolo assessore alla cultura, e già direttore artistico del Teatro "Bellini" di Napoli. Con l'ingresso in Giunta dell'otorino D'Antonio, il suo posto in consiglio sarà occupato dal consigliere uscente Bonaventura Manzo, alla sua terza legislatura. Per le altre caselle, c'è da dare adeguata rappresentanza agli esponenti delle quattro liste…

Leggi di più

“…..Gli Amori sono quasi tutti uguali, la differenza adesso falla tu….”. Così recitavano i versi in musica di una canzone di qualche anno fa. Ebbene ieri sera, durante il convegno di informazione culturale medico scientifica divulgativa “Malattia di Parkinson: dalla corsia al teatro”, sulla meravigliosa struttura che è l’Aula Magna annessa alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli in Angri, aleggiavano le parole “amore ed emozioni”. Già, sintetizzare l’intero momento lo si può fare ponendosi in una prospettiva che non è semplicemente quella di vivere delle emozioni, magari lasciandosi allo stesso tempo trasportare anche dalla vicenda personale degli intervenuti, ma…

Leggi di più

Con una lettera aperta indirizzata ai suoi concittadini ed affissa sulle mura di Angri, l’assessore provinciale al bilancio Antonio Squillante, dopo la sconfitta al ballottaggio per la poltrona di Sindaco con Mauri, ringrazia per il notevole numero di consensi raccolti e ribadisce il suo ruolo di “pungolo propositivo” dell’Amministrazione dai banchi dell’opposizione. “Il dialogo e il confronto avuto con Voi durante questa intensa campagna elettorale –dichiara Squillante- sono stati per me occasione di migliore conoscenza dei problemi della mia Terra e di grande crescita umana. Porterò sempre con me le esperienze che mi avete trasferito e le emozioni che mi…

Leggi di più

Alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio si è svolta questa mattina presso la Casa del Cittadino la cerimonia di consegna dei beni confiscati alla Camorra che passano a tre associazioni operanti sul territorio: la «Coccinella» di Sarno, la «Futuro Onlus» di Angri e «Progetto Famiglia» di Sant'Egidio del Monte Albino. I beni erano stati acquisiti dal Comune nel mese di giugno 2009, ai sensi della legge 575, allo scopo di destinarli a finalità sociali. L'immobile di via Tenente Fontanella, al civico ventisette, sito nel cortile Maddalena, è stato assegnato all'associazione la «Coccinella» di Sarno, che ha…

Leggi di più

Il neo eletto Sindaco di Angri Pasquale Mauri ringrazia la cittadinanza angrese. Commentando il successo elettorale, Mauri ha dichiarato: "Per Angri inizia una nuova stagione. La nostra coalizione ha tutti i numeri per assicurare stabilità politica e amministrativa alla città, e per governare lungo un intero quinquennio. Di concerto con il vice Sindaco Gianfranco D'Antonio, con i consiglieri di maggioranza e con i miei sostenitori, sono già a lavoro per disegnare una Giunta comunale in grado di imprimere una svolta sin dai primi mesi di Amministrazione." "I problemi che la nostra comunità sta affrontando sono difficili e complessi – ha…

Leggi di più

L’US Angri Calcio 1927 in risposta a quanto dichiarato dal commissario prefettizio Bruno Pezzuto, attraverso una nota stampa, intende precisare che la situazione venutasi a creare è paradossale. Fermo restando che la società è in difetto per il mancato pagamento dei canoni di utilizzo delle strutture sportive, ma nell’impossibilità economica di poter rispettare le scadenze è apparsa eccessiva la decisione di “sbarrare” i cancelli dello stadio “Novi” impedendo, di fatto, la possibilità di effettuare le sedute di allenamento in mancanza di utilizzo delle docce. La gestione commissariale e i dirigenti di settore non possono mortificare dirigenti, atleti e calciatori che…

Leggi di più

Malattia di Parkinson : dalla corsia al teatro “…mi fa stare bene prendere tutto alla leggera. Capisco che il signor P. non schioda, ma non vince. Anzi, lo posso prendere in giro quando voglio. Faccio come la satira, che irride i potenti. Ci rido su anch’io. Se tremo, non è per la paura.” Non necessitano tante parole, basterebbe questo piccolo inciso, tratto dal libro “L’inquilino dentro” di Francesco D’Antuono e Giovanni Piazza, per introdurre il tema che, in data 14 aprile 2010 presso l’aula Magna della chiesa S. Maria di Costantinopoli sita in Via del monte – II trav. Pentangelo…

Leggi di più

Con riferimento alle dichiarazioni che il Presidente dell’Angri Sig. Nicola Varone ha reso in questi giorni alla stampa locale corre l’obbligo di specificare quanto segue: Nella corrente stagione agonistica, per questioni attinenti la corretta manutenzione del manto erboso, è stato disposto l’utilizzo del rettangolo di gioco del Novi per due volte alla settimana, una per rendere possibile alla squadra la “rifinitura”, generalmente svolta il giorno prima dell’incontro, e l’altra per lo svolgimento dell’incontro agonistico. Perdurando tale situazione è stato disposto che l’allenamento della squadra Angri 1927 avvenisse gratuitamente presso il Cimitero Vecchio, dove è fruibile unicamente il terreno di gioco,…

Leggi di più