Il Comitato ANGRIATTIVA scende in campo contro i ticket sulla sanità, in seguito alla decisione della Regione Campania di far fronte al deficit aumentando di due euro quello sulle ricette e introducendo una tassa sulle visite specialistiche. Ancora una volta sono dunque i cittadini a pagare le conseguenze della cattiva gestione della sanità in Campania.
Come cittadini manifestiamo la nostra contrarietà al provvedimento, che come al solito, ancora una volta, colpisce i più deboli. I nostri amministratori pensano di aver risolto i problemi del settore con l’introduzione del ticket sulle ricette ma hanno sbagliato di grosso.
Le nuove Tasse introdotte, peseranno sensibilmente sui bilanci familiari già compromessi dalla grave crisi economica che attraversiamo e arrecheranno gravi disagi in particolare agli ammalati cronici e agli anziani. La Regione, a nostro avviso, dovrebbe adoperarsi maggiormente per evitare gli sprechi, per ridurre le liste d'attesa, per il riequilibrio tra la sanità pubblica e quella convenzionata e per il potenziamento della sanità territoriale.
In questi giorni siamo stati contattati da molti cittadini che oltre a manifestare il loro disappunto sull’introduzione dei ticket ci chiedevano come fare per richiedere i nuovi tesserini di esenzione visto che alcuni codici sono stati aboliti.
Per quanto ci è stato possibile abbiamo cercato di dare delle informazioni, anche recandoci personalmente presso i competenti distretti sanitari, ma crediamo che sia opportuno da parte dei competenti uffici di informare i cittadini attraverso comunicati ufficiali
Pertanto esortiamo l’ufficio dell’ASL di Angri affinché, attraverso una campagna informativa ( manifesti – volantini – brochure ed eventuali incontri ) comunichi ai cittadini di Angri le modalità per avere i tesserini di esenzione con i nuovi codici per gli aventi diritto Per quanto fosse utile, alleghiamo alla presente una scheda riassuntiva dell’applicazione dei nuovi ticket applicati dalla Regione Campania COMITATO ANGRIATTIVA