Ad Angri domenica abbiamo registrato una vittoria schiacciante per il NO, che é stato confermato in tutti i seggi con il seguente risultato: su 15.832 votanti, 10.773 hanno espresso un NO netto sfiorando il 70 %.
Una vittoria, alla quale abbiamo dato il nostro contributo, spiegando nel merito le ragioni che consigliavano la bocciatura della riforma. Diversi motivi hanno contribuito alla vittoria del NO, la protesta dei cittadini contro il Governo ha giocato un ruolo fondamentale, perché nel periodo di grave crisi economica che stiamo attraversando, con il loro NO, molti elettori hanno voluto dire che per rilanciare l’Italia non serviva una riforma Costituzionale (che nei contenuti era pure pessima), ma che il Governo deve seriamente occuparsi dello sviluppo economico e del lavoro, che oggi manca a milioni di nostri concittadini e specialmente ai giovani, ed in questi termini si spiega la vittoria ancor più straripante dei no in tutto il sud.
È palese, inoltre, l’indicazione popolare che chiede che sia ricostruito il rapporto tra eletti ed elettori, il tutto tramite una legge elettorale, semplice, ma che soprattutto, permetta l’elezione diretta dei rappresentanti istituzionali, che non devono più essere nominati dai partiti ma piuttosto designati direttamente dalle comunità.
Ringraziamo i cittadini Angresi per aver reagito con orgoglio, rigettando al mittente, la richiesta di un voto clientelare pervenuto direttamente dal Presidente della Regione Campania, lo straordinario risultato elettorale raggiunto dal No a questa pessima riforma, targata PD, è una ulteriore conferma che il metodo utilizzato da questi signori, che promuovono il voto di scambio, non é riuscito a fare breccia tra la gente onesta.
Il Portavoce
Rosario Villano