Riceviamo e pubblichiamo – La consigliera Maria D’Aniello (Grande Angri) spazza via il campo dalle strumentalizzazioni. “I cittadini hanno sempre il diritto di sapere la verita’”. Ed è per questo motivo che in qualità di presidente della commissione politiche sociali, sento il dovere verso i cittadini di spiegare realmente come stanno le cose e perchè è stata ritoccata la spesa destinata alle politiche sociali.
Gli ultimi mesi hanno visto l’amministrazione Ferraioli, di cui orgogliosamente faccio parte, mettere in piedi una spending review volta alla riduzione degli sprechi e all’ eliminazione di tutta una serie di incomprensibili privilegi che l’amministrazione precedente aveva messo in piedi (vedi ad es. spesa telefonica, ndr) e che hanno svuotato le casse comunali.
Purtroppo , o per fortuna, la storia non ha un inizio e una fine ma ciò che accade oggi è diretta conseguenza di quello che è stato fatto ieri. Quando parlo di ieri intendo quanto fatto dall’ amministrazione precedente dove solo per l’affido familiare, per il solo 2014 (sic!) sono stati spesi 235.000.00 Euro per mantenere nove bambini in strutture fuori dal territorio angrese e scelte a sola discrezione dei servizi sociali del comune. Tutti sanno del rispetto e la sensibilita’ che ho per i bambini, soprattutto quelli più sfortunati. Tuttavia, mi chiedo perche’ in cinque anni non si e’ provveduto a un progetto di affido presso famiglie, e far restare questi bambini in un ambiente familiare e accogliente e, soprattutto, dando la possibilità ai genitori naturali di poterli andare a trovare senza doversi sobbarcare di ulteriori costi? Penso allora a delle scelte dettate da contingenze diverse anche se non riesco a comprendere quali.
E ancora, ieri si spendeva denaro dal budget delle politiche sociali per operazioni di intrattenimento come cene e balli che avevano come unico scopo quello di mantenere un consenso elettorale che per fortuna non si è palesato nel segreto della cabina elettorale lo scorso Giugno… in tutti i sensi uno spreco.
Mi chiedo allora cosa si e’ fatto per i giovani del paese? Che opportunita’ ha creato l’amministrazione precedente per loro in questi cinque anni? La sensibilita’ per le politiche sociali e’ sopratutto cercare di risolvere problemi anche con il cuore e non solo con la mente e dare contentini a tante persone bisognose togliendo loro la dignita’.
Quantità non è qualità, questo è certo , e sebbene il budget sia stato decurtato a causa della pesante eredità lasciata dall’amministrazione Mauri , io personalmente e tutta l’amministrazione ci stiamo impegnando per garantire la Qualità della spesa garantendo che i fondi vengano spesi secondo principi di efficacia ed efficienza per affrontare problemi mai risolti che questo paese si porta dietro da anni e che l’amministrazione precedente non ha fatto altro che acuire.
Dall’affido familiare allo sportello Informagiovani, dall’aiuto a chi ne ha realmente bisogno agli anziani e alle fasce deboli , non cercheremo solo di fare bene, bensì meglio.
Negli ultimi giorni sento parlare di riunioni e consessi pubblici dove l’opposizione, nonostante i danni che ha procurato al paese negli ultimi 5 anni, vorrebbe spiegare agli angresi l’operato dell’attuale amministrazione, almeno stavolta hanno usato I loro telefoni per organizzarsi e non hanno gravato (ancora) sulle casse del comune.
Maria D’Aniello (Grande Angri)