Autore: Luigidant

A seguito del grave pericolo rappresentato dagli interventi di riqualificazione urbana di Corso Italia, in data 19-02-2024 il Gip del Tribunale di Nocera Inferiore ha convalidato il sequestro preventivo del cantiere, ravvisando i presupposti per l’applicazione della misura cautelare, volta alla tutela della pubblica incolumità. Alla luce di quanto avvenuto, noi consiglieri comunali vogliamo innanzitutto ribadire che già con un’interrogazione orale nel consiglio comunale del 20-11-2023 e successivamente protocollata in data 27-11-2023, furono chieste al Sindaco rassicurazioni circa l’applicazione e l’adozione da parte del concessionario delle disposizioni normative in tema di sicurezza dei cantieri, stante le opere di scavo in…

Leggi di più

Il gruppo locale di Fratelli d’Italia registra l’ingresso nel civico consesso del consigliere Salvatore Orlando che ha inteso dichiarare l’appartenenza politica alla compagine locale guidata dal coordinatore cittadino Giovanni Vitale. I lavori del consiglio comunale si sono focalizzati principalmente sulla vicenda legata al sequestro del cantiere di Corso Italia e di alcune strade adiacenti. Ferma la posizione degli esponenti di Fratelli d’Italia che in aula consiliare hanno ribadito quanto espresso nei giorni passati attraverso gli organi di informazione. “Sia per nostra formazione che per posizione politica da sempre siamo convinti che il consiglio comunale non si debba mai sostituire all’operato…

Leggi di più

Mancano poche settimane a Pasqua e siamo, quindi, in piena Quaresima. Dalle mie reminiscenze di fede inculcatemi durante il Catechismo, e dai miei ricordi legati alla fanciullezza, porto nel cuore un tempo che sembra ormai andato. Mi sovviene il divieto di mangiare carne di venerdì, la preparazione al Precetto Pasquale, le tappe della via Crucis e la domenica delle Palme, la visita ai Sepolcri… Momenti indimenticabili che in questi giorni mi sembra di rivivere con una partecipazione profonda e, se me lo consentite, decisamente profana. Certe vicissitudini che stanno caratterizzando la storia recente del nostro paese, mi fanno venire in…

Leggi di più

L’intervento del primo cittadino Cosimo Ferraioli nel corso della seduta del consiglio comunale ha innescato la reazione delle forze di opposizione che hanno imputato al sindaco la responsabilità di aver taciuto a lungo sulla vicenda contribuendo ad alimentare la preoccupazione dei residenti. “Sindaco per trovare quello che tu ritieni il colpevole per avere denunciato quanto accaduto in quella area è semplicissimo – ha dichiarato Pasquale Mauri – basta che vai a leggere le decine di lettere che i cittadini ti hanno inviato per evidenziare all’amministrazione comunale quanto stava avvenendo in quella zona, tu non hai mai ascoltato o risposto a…

Leggi di più

Verrà presentato domani, alle ore 14.00, nello stupendo scenario della nave da crociera MSC il volume intitolato il volume è stato realizzato da Lucio Schiuma e Massimiliano Bruno (nella foto), ed è stato edito dalla casa editrice La Colomba di Castellabate, con il patrocinio della Fondazione Fioravante Polito. Il libro è in assoluto il primo dedicato esclusivamente all’allenatore italo-brasiliano, ed è stato realizzato attraverso ricerche storiche che evidenziano il suo legame alle vicende del primo titolo mondiale dei Brasiliani nel 1958, e al lancio di calciatori di fama mondiale quali Pelé e Garrincha. Questa opera è stata resa possibile anche…

Leggi di più

Una seduta di consiglio comunale intensa, lunga e vivace come era nelle previsioni considerato alcuni punti posti all’ordine del giorno. La discussione si è incentrata principalmente sul sequestro del cantiere di Corso Italia e di alcune strade adiacenti che stanno provocando gravi problemi alla cittadinanza. Il sindaco Cosimo Ferraioli ha rotto il silenzio è relazionato il civico consesso e i cittadini presenti in aula in merito alle prime indicazioni tecniche che arrivano dai documenti prodotti dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e dalle prime indicazioni del collegio tecnico-legale designato dagli uffici di palazzo di città. “Appare evidente che da…

Leggi di più

Abbiamo inviato al Consiglio Comunale le proposte formulate durante l’Assemblea Pubblica del 1 marzo, promosse dai movimenti politici Free Angri, MoVimento 5 Stelle Angri, Fronte Civile – Stay Angri e Sinistra per Angri. Le voci della nostra comunità sono state raccolte e portate avanti con determinazione! Ecco una sintesi delle proposte: Sospensione dei pagamenti delle strisce blu al privato: Questa sospensione dovrebbe essere accompagnata da una revisione dei contratti esistenti per garantire un’adeguata compensazione dell’eventuale mancato introito dopo la consegna dell’opera. Ristori ai commercianti ed agevolazioni sulle tariffe di sosta: Si dovrebbero valutare rimborsi economici o sconti sulle tariffe di…

Leggi di più

L’ennesimo passo falso dinanzi al pubblico amico ha fatto precipitare il cavallino nella peggiore condizione di classifica maturata nel corso della stagione. I grigiorossi sono in terzultima posizione a soli due punti dalla retrocessione diretta e con una condizione mentale a dir poco complessa considerata anche la contestazione ricevuta a fine gara dalla platea del “Novi”. La squadra ha praticato un buon calcio per un’ora di gioco mettendo alle corde una Fidelis Andria che ha fatto vedere ben poco e ha trovato la rete nell’unico guizzo firmato dall’ex Alfredo Varsi. L’Angri, fin quando la condizione atletica ha accompagnato la squadra,…

Leggi di più

Il prossimo consiglio comunale prevede tra i punti all’ordine del giorno la surroga dei consiglieri comunali Maria Giovanna Falcone e Salvatore Mercurio entrati a far parte della giunta. Stando alle indiscrezioni che trapelano da palazzo di città l’ex assessore Francesco Ferraioli, primo dei non eletti nella civica “Cosimo Ferraioli Sindaco, ha rinunciato per motivi personali a sedere tra i banchi della maggioranza. Confermato, invece, l’ingresso di Salvatore Orlando che lunedì farà il suo debutto nell’emiciclo cittadino da militante del gruppo locale di Fratelli d’Italia. Tuttavia, per quanto riguarda la lista del primo cittadino occorre registrare anche la rinuncia di un…

Leggi di più

Nuove indicazioni andranno ad interessare la viabilità cittadina con i provvedimenti, in via sperimentale, adottati dall’amministrazione comunale per tamponare i disagi relativi alla chiusura di via Cervinia e di un tratto di Corso Italia. Le novità andranno ad investire via Cristoforo Colombo (palazzine della cambiali) dove sarà adottato l’inversione del senso marcia consentendo il transito dal prolungamento Corso Italia verso via Cervinia. L’altra soluzione ideata dal governo cittadino è rivolta all’istituzione di un’area parcheggio, con sosta massima consentita per 30 minuti, in piazza Annunziata in prossimità dei giardinetti sospendendo in via temporanea l’area pedonale

Leggi di più