La villa comunale sarà oggetto di lavori di riqualificazione a partire dai prossimi giorni grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale e l’azienda “Angri Eco Servizi”.
Il polmone verde, collocato nel cuore della città, è stato al centro di furiose polemiche innescate dalle segnalazioni di decine di cittadini che lamentano lo stato di abbandono e i mancati interventi di manutenzione ordinaria.
Alcune giostre per i bambini sono off-limits a causa della carente conservazione ma anche per gli atti vandalici che da tempo investono la villa comunale. La presenza delle telecamere non appare un deterrente utile nei confronti di teppisti che in passato hanno preso di mira aiuole, bagni, panchine e fontane.
La risposta del governo cittadino si è fatta attendere ma nei prossimi giorni sono previsti radicali interventi per portare i “Giardini di Villa Doria” al loro consueto splendore.
I bagni sono il bersaglio preferito dei vandali con azioni barbariche che hanno costretto l’amministrazione retta dal sindaco Ferraioli a spendere fior di quattrini per la ristrutturazione facendo poi registrare a distanza di pochi giorni dall’apertura nuovi danneggiamenti, motivo che ha motivato il responsabile dei servizi a chiudere l’accesso al pubblico.
“Purtroppo la mano dell’inciviltà viaggia a ritmo veloce rispetto alla burocrazia che ci obbliga a rispettare i tempi per gli interventi – afferma l’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello – i cittadini si lamentano per la precarietà dei servizi, come amministrazione ci siamo fatti promotori di azioni concrete e di interventi strutturali che spesso finiscono sotto i colpi di teppisti che operano indisturbati”.
I lavori messi in cantiere interesseranno le aiuole, l’area ludica per i bambini e le fontane prevedendo l’apertura dei bagni per tutta la durata della festa patronale di San Giovanni Battista.
“Sono interventi di manutenzione che l’amministrazione comunale reputa necessari – prosegue l’assessore D’Aniello – e allo stesso tempo voglio comunicare ai tanti genitori che si sono lamentati sui social per i danni alla giostre che già da alcuni giorni si è provveduto ad acquistare i pezzi per il ripristino delle giostre danneggiate, l’auspicio è che i cittadini oltre a segnalare le criticità possano svolgere anche un ruolo di controllo per favorire la conservazione di beni che appartengono all’intera comunità angrese”.
I controlli saranno capillari nel periodo estivo per evitare anche le scorribande di fanciulli che con le biciclette e motorini elettrici mettono a repentaglio l’incolumità di quanti cercano tranquillità e refrigerio nell’unica area verde rimasta nel centro cittadino.
L’onda di protesta della popolazione si era allargata anche alla presenza di numerosi scarafaggi presenti nell’area verde della villa comunale che, tuttavia, rappresenta l’habitat naturale per diverse tipologie di insetti.