Affidata la direzione dei lavori per le opere di riqualificazione del castello Doria. L’incarico è ricaduto sulla società di ingegneria ed architettura Indè con sede a Marano, in provincia di Napoli. L’importo erogato per l’espletamento dell’incarico sarà pari a 34mila e 226 euro. La scelta è stata compiuta comparandola con un’altra candidatura.
Essendo l’importo al di sotto dei 40mila euro è consentito l’affidamento diretto da parte del settore competente per materia, una volta compiute le specifiche valutazioni. Gli interventi migliorativi che riguarderanno solo il primo e il secondo corpo del maniero seicentesco saranno interamente finanziati grazie a fondi regionali.
Il totale delle opere è pari a circa un milione e trecentomila euro. Si tratta di interventi di miglioramento sismico dell’edificio inseriti nel piano triennale dei lavori pubblici 2016-2018. A tal fine è stato anche acquisito il necessario parere favorevole della Soprintendenza di Salerno.
Da qui l’affidamento della direzione dei lavori «per la realizzazione dell’opera nei tempi necessari», è scritto nell’atto. Il direttore dovrà avere un ruolo di coordinamento e supervisione dell’ufficio di direzione dei lavori, contabilità dei lavori e certificato di regolare esecuzione.
Il Municipo ha affidato l’incarico ad un soggetto esterno considerata «la carenza in organico di personale tecnico idoneo, così come certificato dal responsabile unico del procedimento».
Non è la prima volta che l’Ente vista la carenza di professionalità interne alla macchina comunale decide alla fine di esternalizzare gli incarichi.