Ancora abusi edilizi nel mirino del Comune. Questa volta a cadere nella rete dei controlli un edificio in via Paludicella, zona periferica delle campagne. Dai riscontri effettuati dal personale della vigilanza urbanistica sono state rilevate sostanziali difformità rispetto alla licenza edilizia risalente al lontano 2005.
Da allora sono intervenute altre richieste e progressive modifche alle opere in corso. In sostanza, il proprietario ha realizzato lavori non previsti dall’autorizzazione violando in tal modo la normativa in materia, senza mai avere abbattuto un vecchio immobile sul quale avrebbe dovuto invece intervenire. Da qui l’ordinanza di sospensione delle opere realizzate senza titolo a firma del responsabile del settore urbanistica e territorio del Comune Vincenzo Ferraioli.
Ovviamente il provvedimento è intervenuto esclusivamente sui lavori realizzati abusivamente e non su tutto quanto è stato edificato. Il responsabile delle opere realizzate senza titolo potrà comunque entro dieci giorni produrre memorie difensive anche di tipo tecnico e ricorrere entro sessanta giorni al Tar per ottenere eventualmente la sospensione dell’atto. L’ordinanza è stata inviata oltre che alla polizia municipale e ai carabinieri anche alle aziende erogatrici di una serie di servizi (linea telefonica, acqua, gas, elettricità) per la loro eventuale sospensione. Gli abusi continuano ad essere frequenti in particolare nelle aree periferiche della città. Pippo Della Corte (foto archivio)