Ancora una volta il centro anziani di via Cristoforo Colombo viene snaturato della sua funzione sociale è utilizzato come strumento clientelare da chi non sa e non vuole operare in modo corretto e democratico. Quali saranno i criteri per scegliere i 50 anziani che potranno frequentare il centro?Saranno preferiti gli ultra sessantenni o chi ancora non ha l’età ?E che ne sarà degli anziani che pur avendo fatto una regolare iscrizione non potranno frequentarlo?Ritengo una vera ingiustizia dare la possibilità di frequentare il centro anziani solo ad alcuni prescelti da chi oggi comanda.Ormai il centro di via Cristoforo Colombo ,creato per dare svago,allegria e felicità agli anziani del nostro territorio ,si è trasformato in un luogo di tensione ,paura e litigi per chi riuscirà a prevalere sull’altro per la conquista di un diritto che in realtà è già di tutti loro .La promessa fatta dal sindaco Ferraioli è stata mantenuta “chiusura del centro “per molti anziani di Angri.
Avv. Russo Annamaria
Consigliere Comunale Angri
Di seguito la replica della consigliera Maria D’Aniello
Non avrei voluto rispondere all’ennesima esigenza di visibilità mediatica dei Consiglieri di Minoranza , ma lo faccio a tutela degli anziani del nostro paese, frequentatori e non del centro diurno di Via Colombo.
Nelle parole di un ex assessore alle politiche sociali e di alcuni consiglieri di minoranza ritrovo tutte le caratteristiche di fantasia, malizia e “mestiere politico”,ormai emblema di una minoranza sbrindellata, incapace di fare proposte degne di questo nome e incapace altresi di trovare elementi di critica vera.
Questi consiglieri scortati da cavalieri senza cavallo e senza esercito si affidano allora a voli fantasiosi contando sul fatto che comunque e’ capace che qualcuno ci crede davvero. E così la loro dignità è salva.
Riguardo al Centro anziani , di seguito alcune precisazioni, per punti, in modo che si possano fugare tutti i dubbi.
- Legittimita’ del centro e accreditamento. Si e parlato di snaturamento del centro anziani. E’ vero adesso non e più un circolo elettorale gestito a uso e consumo dell’assessore precedente, gestione che aveva visto litigi e botte tra anziani in un clima teso e pieno di negatività’. Infatti, da quest’anno il centro ha ricevuto piena legittimità’ (che non aveva, sic!) ed e’ stato accreditato al Piano di Zona.
- Semplicita’ delle regole e trasparenza. Sempre quest’anno e’ stato introdotto un regolamento che rende più’ semplice la gestione del centro in clima molto più’ sereno di quanto accadeva prima.
- Lo scopo del centroe’ anche quello di stare vicino a chi sta da solo e allontanare lo spettro della solitudine e della depressione, molto comune tra gli anziani che vivono da soli. E’ stato previsto il requisito dell’eta’ come previsto dal BURC Campania 2016 dando la priorità’ alle persone che vivono da sole.
- Nessun anziano e’ stato mai allontanato dal centro anziani e mai lo sara’. Il limite di 50 persone e’ solo relativo ad una questione di agibilità’ pertanto in base a quanto stabilito dal Piano di Zona possono essere emesse solo 50 tessere. Tuttavia, ciò’ non preclude in nessun modo, e come gia’ avviene, l’ingresso ad altri anziani.
Spero che si ponga fine ad attacchi inutili e fuorvianti contrari ad ogni principio di coesione sociale. Vorrei inoltre fare un appello a coloro che si scagliano oggi contro la gestione del centro e domani contro chissà’ cos’altro solo per farsi notare, affinché capissero che la politica non può essere un mestiere ma solo “servizio civico” per la comunità di Angri.
Infine, invito chiunque volesse a passare un pomeriggio insieme agli anziani del centro per scoprire quanto sia contagiosa l’allegria e la voglia di vivere degli anziani del nostro paese.
Consigliera Maria D’Aniello