Cimitero, in campo i privati. È quanto si apprende dalla lettura di una delibera di giunta. L’amministrazione Ferraioli ha accolto la proposta formulata daunaditta napoletana, la Edile Vispin srl, interessata a dare vita a un partenariato pubblico-privato per risollevare
le sorti del camposanto e alleggerire Palazzo di Città di numerose incombenze.
L’impegno avanzato dalla società partenopea è finalizzato
all’esecuzione di lavori di costruzione di un impianto crematorio, di nuovi loculi e della gestione dell’impianto elettrico e dell’illuminazione votiva oltre alla manutenzione del cimitero e delle opere realizzate.
Per il momento si tratta di un indirizzo favorevole
dell’amministrazione che dovrà essere tecnicamente e giuridicamente vagliato dagli uffici comunali competenti. È poi specificato nell’atto che «gli oneri per i servizi attuativi, nonché per l’incentivo all’ufficio tecnico del Comune, non graveranno direttamente sul bilancio comunale in quanto le competenze saranno trasferite a carico del soggetto aggiudicatario della concessione». Allo scopo dovrà
comunque essere emesso un bando di gara.
Di stessa natura anche un’altra proposta avanzata da un costituendo RTI composto da
Enel Sole srl e Elettrolux srl. In questo caso i privati hanno manifestato interesse alla gestione degli impianti di pubblica illuminazione con la relativa fornitura di energia elettrica e la realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico.
Il settore preposto a compiere le valutazioni del caso è quello dei lavori pubblici guidatoda Giovanni Losco. Pippo Della Corte