Resta ancora in attesa di attuazione la zona a traffico limitata nell’area del centro storico nonostante il finanziamento dell’opera dal parte del Ministero dell’Interno, la collocazione dei dispositivi in diversi punti della città e l’incessante dilagare di fenomeni delinquenziali proprio nel cuore dell’abitato.
“La ZTL è ferma al palo e i cittadini sono ancora in attesa. Questa è l’ennesima prova dell’immobilismo dell’amministrazione. A distanza di mesi dall’annuncio del finanziamento di oltre centomila euro destinato all’attivazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro cittadino, l’amministrazione comunale continua a tergiversare – dichiarano congiuntamente Giuseppe Iozzino del Movimento 5 Stelle ed Eugenio Lato del Fronte Civile” – ad oggi, nonostante le risorse già stanziate, non esiste alcuna ZTL attiva, nessuna comunicazione ufficiale sulle tempistiche e nessun segnale concreto di avanzamento. È inaccettabile che un progetto fondamentale per il rilancio del centro storico e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini venga bloccato dall’incapacità amministrativa”.
Il Comune di Angri ha ottenuto il finanziamento del Ministero dell’Interno, nonostante che la Delibera di C.C. nr. 165, che prevedeva la rimodulazione dello schema di programma dei lavori pubblici per il triennio 2021/2023, con l’inserimento nell’elenco annuale 2021 dell’intervento di cui Decreto Ministero Interno 11 Novembre 2020.
“Chiediamo all’amministrazione di spiegare pubblicamente perché, a fronte di un finanziamento già ottenuto, la ZTL non sia ancora operativa e quali siano i tempi reali per la sua attivazione. La nostra attenzione resterà alta. I cittadini meritano rispetto e una città che funzioni, non promesse mai mantenute”, concludono i due esponenti politici Giuseppe Iozzino ed Eugenio Lato.