L’approvazione del bilancio di previsione dell’azienda consortile “Comunità Sensibile” ha animato i lavori del consiglio comunale. All’origine della contrapposizione di carattere politico tra maggioranza e opposizione la necessità di fare luce sulla qualità dei servizi offerti dall’azienda costituita lo scorso anno per gestire le politiche sociali.
La relazione redatta e presentata in aula dalla referente di “Comunità Sensibile” ha suscitato perplessità in aula motivate dall’assenza di dati precisi sulle attività garantite in favore della cittadinanza.
“Avevo già sottolineato lo scorso anno la necessità di conoscere le singoli attività sia per quanto concerne la quantità che la qualità dei servizi – ha evidenziato Pasquale Mauri – così non ha senso approvare il bilancio perché mi sarei aspettato di poter leggere e valutare in maniera dettagliata i servizi e soprattutto il grado di soddisfazione degli utenti che beneficiano di alcuni servizi. Quello che chiediamo oggi, come fatto l’anno scorso, è di avere un’analisi dei dati!”.