I Consiglieri Comunali di Progettiamo Angri scrivono alla socieà di gestione dell’A3, la Salerno Pompei Napoli S.p.A. e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per evidenziare che la infrastruttura autostradale di Angri Nord ricade tutta in territorio angrese, compreso le rampe di uscita.
Pertanto si richiede di rinominare l’ uscita autostradale “diramazione 268” su Salerno Pompei Napoli S.p.A. in “Angri Nord”.
I Consiglieri Comunali di Angri, Caterina Barba, Roberta D’Antonio, e Domenico D’Auria, desiderano mettere a corrente la cittadinanza e le autorità competenti le azioni che ha intrapreso riguardo alla richiesta di denominazione dell’uscita autostradale “diramazione 268” su Salerno Pompei Napoli S.p.A.
È necessario chiarire ed evidenziare che l’intera infrastruttura, compreso il tratto terminale della SS 268 – tronco San Giuseppe Vesuviano-Scafati-Angri, ricade interamente nel territorio di Angri.
È giusto ricordare che il progetto della variante SS 268 del Vesuvio, incluso lo svincolo di Angri, è stato approvato dal Consiglio Comunale di Angri nel luglio 2004, con successiva approvazione delle autorità competenti. L’intera infrastruttura, secondo le specifiche di ANAS S.p.A., ha come destinazione finale la rotonda di Via Paludicella, in territorio angrese.
Pertanto, come Consiglieri Comunali di “Progettiamo Angri”, chiediamo al Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli di formalizzare la richiesta di rinominare l’uscita in “Angri Nord”, comprendendo entrambe le uscite in direzione SUD e NORD attualmente denominate “diramazione SS 268”.
Tale modifica coinciderebbe precisamente con la collocazione geografica dell’infrastruttura e la destinazione delle rampe di uscita autostradali.
I consiglieri comunali di “Progettiamo Angri”: Caterina Barba, Roberta D’Antonio e Domenico D’Auria