C’è l’opportunità per trenta giovani di poter operare presso gli uffici comunali sfruttando l’opportunità messa a disposizione dall’amministrazione comunale che ha permesso al Comune di Angri di aderire al programma di intervento del Servizio Civile Universale per la selezione di 30 giovani operatori volontari, da avviare nell’anno 2024, sia presso la casa comunale sia presso gli enti e le associazioni sul territorio. Grazie a tale strumento l’Ente di via Crocifisso da diversi mesi è riuscita a sopperire, in parte, alla forte carenza di personale che ormai da anni interessa gli uffici di palazzo di città.
I trenta giovani saranno suddivisi in diversi comparti del Comune di Angri così come annunciato dal primo cittadino Cosimo Ferraioli. “12 operatori volontari per il progetto “Giovani per la coesione”, presso il Comune di Angri, 12 operatori volontari per il progetto “Le abilità dei giovani”, presso la Casa del Cittadino in Piazza Doria e 6 operatori volontari per il progetto “I giovani per la prevenzione”, presso il Comune di Angri”.
Per partecipare presso il Comune di Angri, occorre selezionare l’ente, e inviare la propria istanza entro le ore 14:00 del 15 Febbraio 2024. La pianta organica del Comune di Angri è ai minimi storici con pochissimi dipendenti che hanno l’obbligo di portare avanti l’attività amministrativa relativa ai diversi comparti a fronte di una forza lavoro che dovrebbe prevedere 160 lavoratori.
Il ristretto numero di dipendenti viene supportato dall’azione di altre figure che operano presso gli uffici comunale attraverso progetti e strumenti di altri enti che consentono al Comune di Angri di poter affiancare i circa 60 dipendenti presenti nella pianta organica diversi profili.
E’ scomparso negli ultimi due anni l’ufficio relazioni con il pubblico che garantiva un filtro importante tra la popolazione e gli uffici mentre altri dipendenti sono obbligati a svolgere mansioni in settori diversi pur di garantire la sostenibilità e la continuità dei servizi.