Emergenza sanitaria nella zona tra via D’Anna e via Dei Goti dove numerosi cittadini segnalano la presenza di ratti che oltre a provocare un problema di carattere igienico-sanitario stanno generando danni alle auto in sosta.
Sono, infatti, diversi i cittadini che in questi giorni di festa si sono ritrovati a dover fare i conti con l’azione dei topi che hanno danneggiato le parti in gomma dei motori e anche deii pneumatici. “C’è una emergenza reale in questa parte della città che deve essere affrontata con interesse da parte degli organi preposti perché si tratta di un problema che può avere delle conseguenze pericolose e mettere a rischio anche la salute delle persone”.
La presenza lungo la strada di alcuni edifici abbandonati nei pressi della vecchia chiesa di Santa Maria di Costantinopoli ma soprattutto la presenza di cumuli di spazzatura favoriscono il proliferare di ratti e insetti nell’intera area. “Sarebbe il caso che il Comune di Angri si interfacciasse con la locale Asl per mettere a punto un piano di disinfestazione e prevedere un derattizzazione per l’intera area che tra l’altro oltre alle attività commerciali ospita anche diverse abitazioni”, spiega Giovanni Giordano.
La nuova programmazione prevista dall’assessorato all’ambiente del Comune di Angri ha eliminato i cassonetti del materiale indifferenziato dal territorio comunale contribuendo difatto ad aumentare la quantità di rifiuti che albergano per diverse ore in strada prima di essere raccolti dagli operatori della “Angri Eco Servizi”.
Una decisione che aveva come scopo quello di limitare l’abbandono del sacchetto selvaggio in prossimità dei punti di raccolta ma che in concreto si sta rivelando improduttiva facendo calare, anche drasticamente, la percentuale della raccolta differenziata sulla superficie cittadina.
(foto dal web)