Torna l’appuntamento con la tradizionale sfilata della “Befana” organizzata dal gruppo folkloristico “O’ Revotapopolo” guidato dal presidente Peppe D’Ambrosio. Sabato pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, le strade cittadine accoglieranno la storica banda angrese che attraverserà le principali arterie del centro seminando allegria ed entusiasmo per un evento tanto atteso dalla comunità doriana.
Ad accompagnare i suoni e gli strumenti de “O’ Revotapopolo” ci saranno i gruppi del Borgo Concilio, le majorettes, i trampolieri, il gruppo “Brasil Show”.
La sfilata sarà chiusa dalla storica carrozza che ospiterà la Befana e Babbo Natale impegnati a distribuire dolciumi e caramelle lungo il percorso che come al solito ospiterà centinaia di persone.
In mattinata una delegazione del gruppo folk ha omaggiato di caramelle e leccornie i bambini ricoverati nel reparto pediatria presso l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.
Stasera alle ore 18.00 presso la Collegiata di San Giovanni Battista è in programma la santa messa in ricordo di tutti gli associati del gruppi.
Tanta la strada fatta dal 1933, quando nasce la “Banda degli Artisti”, della famiglia D’Ambrosio, con la denominazione che cambia molti anni dopo, diventando nel 1969, gruppo folkloristico “O’ Revotapopolo”, grazie all’intuizione del prof Gaetano Marra, in occasione del ritorno da un raduno di gruppi folkloristici organizzato a Maiori, suggerì al fondatore di cambiare nome alla luce del successo riscontrato durante la sfilata: “quando passa il gruppo, il popolo si “arrevota”, ha fatto a “muina”, chiamalo O’ Revotapopolo”, furono le parole del compianto Marra.
Un’allegria trasmissibile che genera entusiasmo nell’intero centro cittadino rianimato da suoni, canti e balli dello storico gruppo folk angrese che ormai da anni si fa carico dell’accurata e faticosa organizzazione.