E’ stata raggiunta l’intesa tra l’amministrazione comunale e la “Angri Park”, concessionaria del servizio parcheggi, in merito alle richieste approvate in consiglio comunale nello scorso mese di giugno.
Le forze di governo e di opposizione avevano fatto fronte comune per rivedere il regolamento relativo alla gestione delle strisce blu sull’intero territorio comunale. I consiglieri comunali hanno invocato la “sosta di cortesia” per dieci minuti, la gratuità nei giorni festivi e la possibilità di un sistema di rotazione per gli abbonamenti (semestrale/trimestrale/annuale) così da poter garantire l’utilizzo a tutti coloro che ne fanno richiesta, tariffa giornaliera nelle zone 2-3.
Richieste che, a quanto trapela, sono state accettate dai vertici della “Angri Park” e saranno parte integrante della rimodulazione prevista dal parlamentino locale. L’obiettivo del sindaco Cosimo Ferraioli e della maggioranza è quello di ratificare le variazioni alla regolamentazione entro la fine dell’anno portando l’argomento all’ordine del giorno del civico consesso e ottenere l’approvazione con l’accordo di maggioranza e opposizione.
Il confronto tra i rappresentanti della “Angri Park” e gli esponenti dell’amministrazione comunale è servito per ribadire il netto diniego rispetto alle proposte avanzate dal concessionario: restrizioni per i possessori dei pass disabili e prolungamento della sosta a pagamento fino alla mezzanotte nel periodo estivo e natalizio. Istanze che sono state bocciate da larga parte dei consiglieri di maggioranza, non tutti, che hanno assunto una posizione di netta contrarierà rispetto all’inserimento nel nuovo regolamento delle istanze presentate dalla società che gestisce il servizio dei parcheggi a pagamento.
Tuttavia, in considerazione dei tempi che richiedono le procedure di carattere amministrativo nei prossimi giorni festivi, non le domeniche, i cittadini continueranno ad essere obbligati a pagare le tariffe imposte dalla “Angri Park”.