Nuove strutture saranno realizzate presso la sede del liceo “don Carlo La Mura” in via Monte Taccaro. I fondi destinati dalla Provincia di Salerno consentiranno al complesso scolastico di arricchirsi di nuovi elementi con la messa in opera di una palestra grazie alla realizzazione di una tensostruttura che potrà ospitare le attività sportive degli studenti che frequentano lo storico istituto.
Alla scuola cittadina sono stati in totale indirizzati 500mila euro che serviranno anche alla ristrutturazione di un’aula motoria esistente, per la realizzazione di un secondo campo di volley, tennis e basket, in affiancamento al campo polivalente esistente e per la realizzazione di una pista per il salto in lungo e una pista per atletica.
“L’intervento di adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica della palestra e dell’area gioco esterna a servizio del Liceo Don Carlo La Mura di Angri è una vittoria di tutti quei ragazzi che, per anni, hanno chiesto spazi adeguati alle loro attività – dichiara il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo – una battaglia che i nostri giovani hanno portato avanti per anni e che oggi si concretizza. In questi due anni da consigliere provinciale ho avuto l’onore di sostenere questi ragazzi, di ascoltare le loro istanze e di sostenerle nelle istituzioni, nel limite del ruolo che mi è stato affidato. Cari giovani, oggi siete quasi tutti studenti universitari e non utilizzerete mai quegli spazi, ma avete reso un buon servizio per quanti frequentano l’istituto e per quelli che lo faranno in futuro”.
Le finanze di competenza di palazzo Sant’Agostino saranno indirizzate anche ad altri edifici scolastici presenti sul territorio cittadino ma di competenza della Provincia di Salerno che annovera in città il plesso di via Cuparella che ospita l’Isis “Giustino Fortunato”, interessato da un finanziamento di 450mila euro destinati alla messa in sicurezza dell’edificio, lavori che sono stati già appaltati dall’Ente provinciale.
Le risorse sono orientate anche a garantire la manutenzione ordinaria presso la struttura scolastica di via Giudici che ospita il “Prof Agri”. “Vogliamo ringraziare il presidente Franco Alfieri ed il consigliere regionale Luca Cascone per la continua attenzione prestata alle nostre sollecitazioni su problematiche riguardanti la città di Angri, non da ultima la concretizzazione di una nostra proposta per risolvere, seppur parzialmente, i disagi degli allagamenti della SP 185, in località Via Orta Longa, mediante la realizzazione di un impianto di sollevamento acque dalla sede stradale che si sta confermando risolutivo” – commentano i consiglieri comunali appartenenti al gruppo civico “Progettiamo per Angri, Caterina Barba, Roberta D’Antonio e Domenico D’Auria.