La maggioranza stringe i tempi per ottenere risposte concrete dalla “Angri Park”, società che gestisce il servizio dei parcheggi a pagamento su tutto il territorio cittadino.
Le richieste formulate dall’intero consiglio comunale nella seduta di fine giugno attendono di essere accettate dal concessionario cui l’amministrazione comunale ha affidato la concessione, per diciannove anni, delle strisce blu.
Lunedì sera il primo cittadino Cosimo Ferraioli ha riunito i consiglieri comunali di maggioranza e nel corso dell’incontro ha chiarito esplicitamente la necessità di concretizzare, in tempi brevi, quanto richiesto mesi addietro dal civico consesso.
“Settimana prossima sarà pronta la proposta da sottoporre al consiglio comunale per la modifica del regolamento della sosta nelle strisce blu – conferma la consigliera comunale Carmen Fattoruso – sono state recepite le proposte del consiglio comunale quali frazionamento, sosta gratuita non solo la domenica ma per tutti i giorni festivi da calendario, tariffa giornaliera e molte altre proposte per migliorare il servizio”.
All’orizzonte ci sarebbe anche la cosiddetta “sosta di cortesia” che dovrebbe essere concessa per il tempo necessario ai cittadini per l’acquisto di beni presso le attività commerciali del territorio. Una modalità che andrebbe a favorire anche gli stessi negozianti che in questi anni sono stati lasciati al proprio destino.
Le modifiche dovrebbero principalmente interessare il frazionamento della sosta per i primi quindici minuti, oltre alla possibilità di individuare un sistema di rotazione per gli abbonamenti (semestrale/trimestrale/annuale) così da poter garantire l’utilizzo a tutti coloro che ne fanno richiesta, tariffa giornaliera nelle zone 2-3.
“L’incontro con i gruppi della maggioranza è andato proprio nella direzione di dare impulso a determinate questioni che necessitano di un’accelerata per portare a compimento l’indirizzo dato dalla componente politica – dichiara il presidente del consiglio comunale Massimo Sorrentino – nella seduta di fine novembre sarà iscritto all’ordine del giorno il punto relativo al regolamento che interessa il servizio dei parcheggi a pagamento, sono risposte che la collettività si aspetta da diversi mesi ma vanno consumati determinati passaggi burocratici prima di dare il via libera alle modifiche”.
Tuttavia, le problematiche inerenti al parcheggio non si affievoliscono con i cittadini che continuano ad evidenziare anomalie nel funzionamento dei totem che emettono il ticket per parcheggiare.
Le questione parcheggi è strettamente connessa alla riqualificazione dell’area di Corso Italia con l’accordo tra privato e Comune di Angri che prevede il restyling dell’intera zona che ha ospitato per decenni il plesso del I circolo didattico e ora si avvia ad accogliere due piani interrati per ospitare box auto mentre in superficie, oltre ai parcheggi, è prevista la realizzazione di un centro sociale.