La Casa del Cittadino ha ospitato l’incontro per la programmazione degli eventi natalizi nella città doriana che per questa edizione intende stilare una pianificazione condivisa con commercianti, imprenditori e associazioni locali.
Una serie di iniziative che avrà come location l’affascinante Castello Doria e tutta l’area adiacente al centro storico della città che sarà teatro di eventi. Una progettazione in itinere come spiegato dal vice sindaco con delega alla cultura Antonio Mainardi che ha illustrato le linee guida che caratterizzeranno l’edizione del “MagiCastle”.
“Vogliamo fare della nostra città e del Castello Doria il fulcro degli eventi natalizi, Angri ha grosse potenzialità e innumerevoli associazioni che nel corso dell’anno si attivano per diverse iniziative che richiamano tante persone. Oggi, come amministrazione comunale vogliamo investire e creare un percorso unico che possa far vivere ai nostri cittadini la magia del Natale attraverso l’allestimento del nostro più importante monumento e con il coinvolgimento di tutte le componenti del tessuto sociale”.
Il governo cittadino ha accolto la richiesta della società di comunicazione e marketing CM advisor che in maniera del tutto gratuita si occuperà dell’organizzazione degli eventi legati al “MagiCastle” coadiuvata dalla Pro Loco guidata dal presidente Aldo Severino. Nell’incontro di giovedì Corrado Rosario Mancino ha presentato il progetto legato alla manifestazione che si articolerà dal 1 al 26 dicembre con una lunga serie di attività.
“Il programma degli eventi è in corso d’opera e ci aspettiamo le proposte di quanti vogliono essere protagonisti di questo evento unico nel suo genere, tuttavia, posso già anticipare che saranno allestite le sale del Castello Doria in tema natalizio con stanze dedicate alla casa di babbo Natale, alla fabbrica dei giocattoli e altre magie legate al Natale, ci poniamo l’obiettivo di ospitare ogni sera spettacoli ed eventi con i gruppi associativi angresi e non solo, inoltre in piazza Doria ci sarà un ledwall grande per dare risalto a tutte le attività all’interno del cartellone natalizio”, spiega il titolare della CM advisor.
Si partirà subito con un evento unico nel suo genere, il 2 e 3 dicembre, saranno protagonisti i mattoncini della Lego con le costruzioni che la faranno da padrone grazie ad un laboratorio messo a disposizione dei bambini. In villa comunale dal 1 dicembre e fino al giorno dell’Epifania sarà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio e le aree al piano terra del Castello Doria ospiteranno una mostra di presepi realizzati da appassionati del settore provenienti da ogni parte d’Italia.