Riceviamo da Alfonso Scoppa e pubblchiamo
Credito d’imposta alle aziende che erogano contributi mirati alla manutenzione e restauro degli impianti pubblici sportivi.
Ritengo utile dare risonanza alla norma contenuta nella legge di bilancio 2023, che ha esteso anche all’annualità in corso la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici.
E’ risaputo che lo stadio Novi e la palestra Galvani necessitano di interventi di adeguamento, ristrutturazione e restauro.
Potrebbe dunque risultare proficuo tentare di approfittare della normativa sopra menzionata, interpellando le aziende locali e proponendo loro di elargire contributi mirati alla realizzazione di opere rivolte all’adeguamento strutturale, alla manutenzione delle strutture pubbliche in generale e per il Novi e la Galvani in particolare.
L’elargizione del contributo è possibile nei limiti dell’un percento dei ricavi conseguiti nell’anno 2022 e consente un doppio vantaggio:
- l’azienda che eroga la liberalità gode di un credito d’imposta pari al 65% dell’importo erogato, spendibile in tre annualità;
- i gestori delle strutture beneficiarie possono utilizzare le somme ricevute per il restauro, l’adeguamento e la manutenzione.
La possibilità di inviare le domande è aperta dal giorno 16 ottobre 2023 e chiude il giorno 16 novembre alle ore 11:59.
Bisognerebbe pertanto istituire rapidamente una cabina di regia presso la casa comunale (coordinata dal Sindaco), convocare le principali aziende locali e proporre seriamente la questione. Comitato per Angri (Alfonso Scoppa, Onofrio Galasso, Pippo Della Corte e Giacomo Sorrentino)