E’ rientrata la disputa tra i sindacati e il Comune di Angri in merito al riconoscimento del salario accessorio e le perplessità sollevate dalle organizzazioni sindacali relative al piano di fabbisogno e alle mancate progressioni verticali.
Il confronto presso la Prefettura di Salerno ha avuto un esito positivo con le parti che hanno condiviso la necessità di trovare adeguate soluzioni per andare incontro alle esigenze dei lavoratori.
“L’ente comunale ha preso un impegno preciso rispetto alle criticità che sil sindacato aveva segnalato che sono state oggetti prima dell’assemblea e poi della nota in Prefettura per lo stato di agitazione – spiega Alfonso Rianna della CgilFp – il Comune di Angri pagherà la perfomance e residuo degli istituti, fondo anno 2022, per fine mese ed entro la prima decade di novembre”. Le attenzioni delle organizzazioni sindacali sono indirizzate anche al piano di fabbisogno approvato dal governo cittadino, capeggiato dal sindaco Cosimo Ferraioli, per quanto concerne l’anno 2023 e la mancanza di opportunità per i dipendenti del Comune di poter accedere alle progressioni verticali.
“I rappresentanti dell’Ente hanno assunto un preciso impegno garantendo che nel 2024 si faranno le progressioni verticali in deroga per i dipendenti presenti all’interno dell’Ente” afferma l’esponente della Cgil Fp. All’incontro presso la Prefettura di Salerno hanno preso parte l’assessore al personale Bonaventura Manzo coadiuvato dalla segretaria generale del Comune di Angri e dal responsabile dell’unità operativa complessa Emilio D’Antuono.
Altro questione sollevata dalle sigle sindacali Fp Cgil e UilFlp, con i segretari Alfonso Rianna e Filomena D’Aniello era relativa ai buoni pasti.
“Per il tema legato ai buoni pasto c’è una vacatio sul Mepa e non sono dispnobili ma sembra che entro il prossimo 18 ottobre torneranno a disposizione e il Comune potrà acquistarli nuovamente, tuttavia, possiamo dire che l’incontro tra le parti è stato proficuo perché abbiamo avuto occasione di sviscerare tutte le criticità che investono il Comune di Angri che da anni è anche alla prese con la carenza di personale”, ha dichiarato Alfonso Rianna.