“L’istituto sarà consegnato alla scuola nei tempi previsti!”. Il sindaco Cosimo Ferraioli è perentorio rispetto alle polemiche che hanno interessato l’edificio di via Dante Alighieri.
Alcuni consiglieri di minoranza avevano manifestato perplessità circa l’avvio delle attività didattiche nel nuovo plesso che dovrà ospitare la scuola media “Galvani-Opromolla” e la segreteria del terzo circolo didattico.
“Abbiamo incontrato la dirigente scolastica che ha avanzato una serie di richieste per quanto concerne l’edificio – chiarisce il primo cittadino Ferraioli – in larga parte sono richieste che in queste ore sono state già soddisfatte e le restanti provvederemo nei prossimi giorni ad evaderle”.
Da diverse giornate ditte specializzate nella pulizia sono all’opera per ripulire aule e corridoi in modo da consentire l’avvio dell’anno scolastico senza alcuna criticità. Le suppellettili sono state sistemate e non dovrebbero esserci altre cause ostative in occasione dell’apertura dell’anno scolastico.
“Venerdì avremo occasione e modo di consegnare ufficialmente il complesso all’istituzione scolastica garantendo tutta la necessaria certificazione in materia di igiene e pulizia rilasciata dalle ditte che stanno lavorando alacremente – spiega il sindaco Cosimo Ferraioli – dobbiamo consentire ai nostri studenti di accedere in aule che hanno tutti i criteri a norma!”.
Il polo scolastico di via Dante Alighieri dovrà accogliere circa 900 alunni che negli anni passati erano dislocati presso lo storico immobile collocato nei “quattro palazzi” oltre al personale e corpo docente. Nei pressi della scuola sono ancora operativi uomini e mezzi per realizzare i lavori che dovranno garantire la connessione alla fibra telematica, un ritardo che obbligherà gli uffici di segreteria a rinviare di qualche giorno il trasferimento.
E, intanto, da palazzo di città trapela la notizia che non ci sarà nessuna cerimonia di inaugurazione ufficiale per quanto concerne l’Ente comunale, una decisione assunta dal primo cittadino e condivisa dalla maggioranza in considerazione dei tempi necessari che ci sono voluti per la realizzazione della scuola, 24 anni!
Il trasferimento nel nuovo plesso avrà un forte impatto anche sulla viabilità urbana considerato che al flusso delle auto che già solitamente ingolfano l’area perimetrale di via Dante Alighieri si andranno ad aggiungere i veicoli che accompagneranno gli altri 900 alunni che si sono trasferiti dal vecchio plesso dell’Opromolla.