E’ stato pubblicato l’atteso avviso che da il via alla mobilità volontaria per la ricerca di diciasette profili lavorativi da inserire nella pianta organica del Comune di Angri. I posti di lavoro sono distribuiti tra le categorie C e D e prevedono sia l’impiego part-time che a tempo pieno. Le figure andranno ad operare in particolare presso: area Affari Generali, Demografici, Sport, Cultura, Spettacolo, Personale; area Servizi Sociali, area Avvocatura e area Servizi Finanziari, Bilanci e Contabilità.
Tra i requisiti richiesti occorre essere in possesso, per il trasferimento in mobilità volontaria, dell’autorizzazione dell’ente di appartenenza al trasferimento. Tutte le istanze pervenute nel termine previsto saranno preliminarmente esaminate, dall’Ufficio Gestione Risorse Umane, ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.
Le nuove risorse andranno a rimpinguare l’organico del Comune di Angri che da alcuni anni annovera forti carenze in termini numerici nella pianta organica. Attualmente a mitigare le difficoltà sono arrivati un buon numero di giovani che attraverso il servizio civile stanno affiancando i circa 50 dipendenti rimasti in servizio dopo la lunga catena di pensionamenti che hanno decimato gli uffici comunali.
Anche dai progetti utili alla collettività è arrivato un supporto relativo ad alcuni servizi in capo all’Ente di via Crocifisso. Il responsabile dell’ufficio personale, Emilio D’Antuono, ha proceduto anche alla firma del provvedimento che contribuisce all’incremento dell’orario di lavoro per alcune figure che erano in regime di part-time con un considerevole innalzamento della quota percentuale di lavoro che andrà ad interessare diverse aree dell’Ente comunale di via Crocifisso. Una scelta indispensabile per far fronte all’incessante mole di lavoro che investe soprattutto il comparto tecnico e l’ufficio dei servizi demografici.