In maniera indistinta maggioranza e alcuni gruppi di opposizione stanno incalzando la società privata “Angri Park” nella rimodulazione del servizio e delle tariffe finora applicate per il parcheggio a pagamento.
Tutti i gruppi di maggioranza hanno chiesto al sindaco Cosimo Ferraioli e al responsabile del procedimento, Giovanni Losco, la modifica degli accordi con il gruppo che fa capo alla famiglia Gallo che di recente si è aggiudicato anche i lavori per il nascente “Parco dell’Accoglienza”.
Alle richieste presentate dalla maggioranza si aggiunge anche l’istanza formulata dagli esponenti dell’opposizione Alberto Milo, Giuseppe Del Sorbo e Marco De Simone che hanno avanzato la richiesta di un consiglio comunale in cui venga affrontata la questione relativa alla gestione dei parcheggi ma anche la riqualificazione dell’area di Corso Italia di competenza dello stesso gruppo imprenditoriale.
“Si va avanti senza indietreggiare!Come avevamo preannunciato, abbiamo fatto richiesta al Presidente del Consiglio e a tutti gli altri Consiglieri comunali di convocare un Consiglio per modificare il Regolamento sulla sosta che affronti e risolva definitivamente tutti i punti deboli di una gestione che ha sollevato il malcontento di tantissimi cittadini. Ora la palla passa finalmente al Consiglio comunale, che è l’organo deputato a disciplinare e regolamentare la sosta sul nostro territorio”, sottolinea Alberto Milo. Il doppio filone, parcheggi e lavori a Corso Italia, sta calamitando da anni l’attenzione dei cittadini che hanno rappresentato all’amministrazione comunale disservizi e anomalie che investono i due percorsi.