Sarà il “Rione Alfano” ad ospitare quest’anno la tradizionale “Alzata del quadro” di San Giovanni Battista, evento che precede di un mese i festeggiamenti legati al Santo Patrono.
Alle ore 19:00 è prevista la solenne messa presso la collegiata di San Giovanni Battista, presieduta da Don Ciro Galisi, parroco della comunità di Santa Maria delle Grazie e successivamente il quadro con l’immagine di San Giovanni Battista sarà portato nel Rione Alfano percorrendo il seguente itinerario: piazza Doria, via Don Minzoni, via Amendola, Piazza Sorrento, via Starza, via Madonna delle Grazie, via Papa Giovanni XXIII e per finire viale Europa.
“L’attesa cresce e anche l’emozione, inevitabile, soprattutto dopo gli ultimi tre anni che ci hanno privato di vivere a pieno la nostra festa – evidenzia il sindaco Cosimo Ferraioli – come ogni anno, ad un mese dai festeggiamenti per il nostro amato San Giovanni Battista, ci riuniamo per prepararci ad accoglierlo con il rito dell’alzata del quadro, quest’anno in viale Europa”.
“Ci avviciniamo a grandi passi ai festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Patrono della nostra città di Angri. Quest’anno finalmente potremo riaccogliere il simulacro di San Giovanni nelle nostre strade e contrade, e per tutti sarà una gioia, un’emozione profonda . Ad un mese dai festeggiamenti, vogliamo iniziare a preparare il nostro cuore e la nostra vita a questo momento tanto atteso. Lo faremo riprendendo l’antico rito dell’Alzata del quadro che quest’anno avrà luogo nel rione Alfano presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie, che fin da ora ringrazio per l’accoglienza. Vi invito dunque a partecipare con fede a questo momento di comunione e di grazia”, sottolinea il parroco monsignor Vincenzo Leopoldo. (foto comitato festa San Giovanni Battista)