Torna la luce ad illuminare il Palazzo Doria. A distanza di diversi anni il principale monumento cittadino acquisisce un nuovo fascino nelle ore serali mettendo così fine alle polemiche che si trascinano da tempo con i cittadini che ne richiedevano l’illuminazione notturna in grado di evidenziare la bellezza e il fascino rispetto ad un buio totale che per anni ha investito l’intera struttura. Il costo dei lavori è di cinquantamila euro utilizzati per dare vita ad un progetto che prevede l’illuminazione dei beni monumentali in piazza Doria.
Le procedure sono state avviate nei mesi passati dal responsabile dell’unità operativa complessa “Lavori Pubblici, Ambiente e Patrimonio”, Giovanni Losco. I lavori fanno riferimento alla legge regionale che prevede il sostegno degli interventi di valorizzazione dei monumenti regionali nonché gli interventi finalizzati di assicurare una migliore sicurezza urbana.
“Il Palazzo Doria per il suo valore artistico-culturale rappresenta un punto di riferimento per ogni cittadino angrese e la nostra amministrazione con non poca fatica sta cercando di valorizzare al meglio questa location – spiega l’assessore al patrimonio Maria Immacolata D’Aniello – dopo gli interventi strutturali e il nuovo impianto di illuminazione attendiamo l’esito del progetto presentato proprio da me con l’ufficio patrimonio con i fondi “CIS” per il restyling proprio di Palazzo Doria”.
Il richiamo del palazzo costruito dai Doria è forte anche oltre i confini territoriali e l’appeal dell’edificio è notevole al punto da richiamare l’interesse di gruppi imprenditoriali che in passato hanno presentato un progetto al sindaco Ferraioli e ad altri esponenti dell’amministrazione comunale per ottenere la gestione dell’intera edificazione.