Comincia a delinearsi il percorso che condurrà alla realizzazione del “Parco dell’accoglienza” nel territorio al confine tra i comuni di Angri e Sant’Antonio Abate. Il responsabile unico del procedimento del Comune di Angri ha dato avvio alle attività di gara nella giornata di ieri in modalità telematica.
Il progetto per la costruzione del parco urbano è stato concepito da una proposta del sindaco Cosimo Ferraioli che già da alcuni anni sta lavorando al compimento di un parco che dovrebbe sorgere nell’area tra via Campia e via Paludicella.
L’area che accoglierà il parco urbano sarà suddivisa in diverse sezioni con 3000 mq riservati alle attrezzatura sportive, 1000 mq a dog park, 2060 mq playground e 4100 mq piantumazioni.
Ad aprile 2016 fu firmato un protocollo d’intesa tra i comuni di Angri e Sant’Antonio Abate per realizzare un parco urbano di notevoli dimensioni nella zona di confine tra i due territori. L’idea del sindaco Cosimo Ferraioli fu accolta e condivisa dall’allora primo cittadino abatese Antonio Varone.
Il parco urbano dovrebbe rappresentare il polmone verde per le due comunità prevedendo aree ludiche, ad utilizzo dei bambini, e percorsi ciclabili. Il piano non prevede solo aree verdi, ma anche spazi destinati a concerti, manifestazioni con grande affluenza di pubblico e attività sportive.