Il blocco del traffico in via Adriana è divenuta una costante nella quotidianità dei cittadini costretti a fare i conti con gli ingorghi e con file chilometriche che si estendono nella duplice direzione di marcia soprattutto in occasione degli orari legati all’entrata e all’uscita degli studenti.
Un flusso di persone che contribuisce ad ingolfare il traffico sull’arteria cittadina anche a causa dell’insufficienza degli spazi necessari per consentire ai genitori di fermare l’auto e accompagnare i piccoli a scuola. Una scuola concepita e nata male sia dal punto di vista logistico che progettuale poiché i diversi plessi scolastici si affacciano sulla trafficata ex provinciale Via Adriana.
La carenza di spazi liberi destinati al parcheggio in prossimità dell’edificio scolastico del I Circolo didattico “Sant’Alfonso Maria Fusco” rappresenta un problema che si trascina da quando è stato realizzato il polo scolastico che ospita la scuola materna e il ciclo delle elementari con una popolazione scolastica che supera di gran lunga le mille unità cui si aggiunge la mole di studenti e di personale in servizio nel vicino Isis “Giustino Fortunato”.
Nei mesi passati alcuni esponenti della minoranza sottoposero al sindaco Cosimo Ferraioli la necessità di prendere in esame delle soluzioni in grado di neutralizzare una criticità che diventa sempre più pesante per la cittadinanza costretta a muoversi con le auto sul territorio urbano.