Stasera, alle ore 19.00, ci sarà l’atteso sesto appuntamento della Rassegna Letteraria “RICOMINCIANGRI – Angri che legge”.
Gli organizzatori sono particolarmente felici ed onorati di ospitare lo storico Isaia SALES, già Sottosegretario di Stato nel Governo Prodi ed ex deputato, noto al pubblico per il suo impegno civile.
Isaia Sales nel suo ultimo lavoro letterario, “Storie delle camorre”, illustra perché la camorra è diventata, con la ‘ndrangheta, l’organizzazione criminale più pericolosa del nostro tempo: nessuno lo aveva previsto: anzi ancora negli anni ’70 del ‘900 c’era chi credeva che la camorra fosse ormai un sistema criminale secondario, legato soprattutto al contrabbando di sigarette. Il plurale “camorre” Sales lo aveva già usato nel titolo di un libro pubblicato nel 1988.
Il libro di Isaia Sales si è rivelato essere un prezioso documento di storia che definisce spazi e confini, e mette ordine. Egli ha dedicato alle camorre rurali, alle camorre di provincia, alle vicende dei guappi di provincia che conquistano Napoli e alla “modernizzazione patologica” della camorra cutoliana.
La Rassegna Letteraria, curata dai giornalisti Luigi D’Antuono, JeanFranck Parlati e Sergio Ruggiero Perrino e dall’Associazione Amal, è indipendente e autonoma e non gode di alcun contributo pubblico.