Il percorso di valorizzazione del Castello Doria parte dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e le scuole del territorio che da qualche settimana stanno promuovendo una serie di visite presso la storica struttura che ha ospitato la dinastia dei Doria.
Un’iniziativa partita dalle richieste di alcuni dirigenti scolastici e accolta con favore dal governo cittadino che intende rilanciare le attività presso l’edificio collocato nel cuore della città doriana.
L’idea di trasmettere la storia legata al Castello Doria alle nuove generazioni si è rivelata efficace al punto che al vice sindaco e assessore alla cultura Antonio Mainardi giungono con elevata frequenza le istanze degli istituti scolastici che intendono portare i propri alunni a visitare lo storico monumento.
“Il nostro castello rappresenta un immenso patrimonio storico e culturale per la nostra comunità – spiega il vice sindaco Mainardi – l’obiettivo della nostra amministrazione è quello di dare il giusto risalto ad un monumento che da anni richiama l’attenzione di tante persone provenienti da altri paesi, questo ci rende orgogliosi e ci esorta a programmare una serie di eventi in grado di aumentarne l’appeal e in tale direzione ci stiamo muovendo per organizzare delle visite guidate riservate anche ai nostri concittadini lasciando aperto il castello Doria la domenica mattina, stiamo lavorando ad una lungimirante pianificazione”.
Valorizzare la struttura che ha ospitato i principi Doria è l’incipt dell’amministrazione comunale che intende allestire anche le diverse sale del castello esponendo armature, spade e altri oggetti che richiamano il periodo medioevale grazie alla collaborazione con i gruppi che negli anni passati hanno dato vita al palio storico “Città di Angri”.