“Ho proposto al sindaco, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale e dell’Assessore all’Ambiente, di formare un’apposita commissione che affronti in modo continuo e diretto la questione degli allagamenti nella nostra città. Con forte spirito di concertazione si è deciso che la commissione sarà approvata nel prossimo consiglio comunale”.
Il consigliere comunale di minoranza, Alberto Milo, ha comunicato la necessità di dare vita ad un coordinamento amministrativo in grado di gestire le criticità che interessano l’area a valle della Statale 18, soggetta da anni ad allagamenti.
Le piogge invernali hanno ancora una volta evidenziato le problematiche che affliggono i residenti della zona che da anni invocano interventi essenziali per mettere fine ad un problema che si ripresenta ogni anno in occasione dei copiosi rovesci.
L’idea di creare una commissione nasce anche dalla scarsa considerazione che l’Ente di via Crocifisso vanta rispetto alle istituzioni provinciali e regionali con l’area del Rio Sguazzatoio spessa esclusa dal riconoscimento dello stato di calamità nonostante i danni arrecati alle abitazioni e alle coltivazioni.
Il nodo da sciogliere resta l’abbattimento del ponte Marconi verso il quale la Regione Campania sembrava aver individuato una soluzione rimasta, però, ferma alla fase di progettazione considerato che la gara d’appalto è andata deserta.
L’ultimo confronto tenutosi a palazzo santa Lucia tra i cittadini e le istituzioni regionali sembra aver dato nuovo slancio al progetto con l’indicazione di tempi precisi per procedere alla messa in opera dell’abbattimento e la realizzazione di nuove strutture in grado di contenere la fuoruscita del flusso d’acqua.