Angri – Luigi D’Antuono
L’asilo nido comunale “Giovanni Paolo II” potrebbe riprendere le attività a partire dal prossimo gennaio mettendo fine ad un’attesa che si prolunga da quattro mesi.
A sbrogliare l’inestricabile matassa dovrebbe essere l’azienda speciale “Comunità Sensibile” che in attesa della gara garantirebbe una proroga di alcuni mesi alla cooperativa che fino allo scorso giugno ha assicurato le attività presso la struttura del II circolo didattico.
Tra rassicurazioni, proclami e speranze sono trascorsi quattro mesi di assoluto immobilismo caratterizzati da dispute di carattere amministrativo tra il Comune di Angri e l’azienda consortile deputata ad indire il bando di gara per la gestione del servizio.
Un ritardo nella pubblicazione che affonda le radici nel mancato trasferimento di cospicue somme di denaro che il Comune di Angri avrebbe dovuto riconoscere in passato al Piano di Zona Ambito S1.
La luce in fondo al tunnel si intravede in seguito ad un serrato e acceso confronto tra il sindaco Cosimo Ferraioli e l’assessore alle politiche sociali Maria D’Aniello. Una discussione vibrante che alla fine ha condotto ad una soluzione tampone grazie al sostegno di “Comunità Sensibile” che si farà garante della proroga.
E’ il secondo anno consecutivo che l’asilo nido comunale “Giovanni Paolo II” si ritrova dover fronteggiare la mancanza di un’attenta programmazione che dovrebbe garantire l’avvio delle attività in contemporanea con l’inizio dell’anno scolastico.
Ritardi, carenze e leggerezza di matrice politica tengono, invece, ancora chiusa la struttura. La pressione del personale sulla componente politica e l’incalzante richiesta di centinaia di famiglie hanno motivato l’amministrazione comunale a dar vita ad un summit amministrativo che ha portato alla luce la possibilità di procedere in regime di proroga nelle more della gara d’appalto.
La direzione nei mesi passati era stata affidata alla cooperativa sociale “Progetto 2000” con sede in Pontecagnano Faiano che ha riscontrato il consenso delle operatrici e delle famiglie dei piccoli alunni per la qualità del servizio offerto.
La cooperativa “Progetto 2000”, stando alle recensioni delle famiglie, ha dato un forte segnale di discontinuità rispetto alla precedente gestione della “Sol.Co.Agro”, quest’ultima vanta ancora dei crediti da parte del Comune di Angri per la gestione degli anni passati che ha visto l’Ente di piazza Crocifisso non riconoscere le regolari spettanze alla cooperativa che ha coordinato le attività dell’asilo nido comunale per molti anni.