I lavori effettuati all’ascensore nei locali della ex biblioteca di via Incoronati potrebbero rappresentare l’ultimo tassello per la sospirata riapertura dell’edificio destinato ad accogliere il palazzo della cultura.
Il luogo, nei pensieri dell’ex assessore Francesco Ferraioli, doveva diventare punto di riferimento per gli eventi culturali che si tengono nella cittadina doriana ma anche rappresentare un punto d’incontro per i tanti giovani della città impegnati nei percorsi di studi.
Una proposta accolta con favore, circa un anno fa, dalla giunta comunale e dall’intero gruppo di maggioranza che governa la città. Tuttavia, alle intenzioni non hanno fatto seguito le azioni concrete e le dimissioni dell’ex responsabile alla cultura dell’esecutivo Ferraioli hanno contribuito a rallentare il processo amministrativo che avrebbe dovuto restituire un luogo di aggregazione e socializzazione per la collettività doriana.
I lavori all’ascensore, operati da una ditta specializzata e costati circa 12 mila euro, hanno, finalmente, consentito all’amministrazione comunale di rendere fruibile l’impianto aggiungendo un ulteriore elemento che potrebbe dare impulso al percorso amministrativo.
Nei giorni passati alcuni giovani della città hanno rilanciato l’iniziativa di utilizzare le sale dell’ex biblioteca come luogo di studio come già avvenuto negli anni prima della chiusura cercando di utilizzare al meglio gli ampi spazi della struttura di via Incoronati.