E’ già da qualche mese che i lavori lungo via Salice sono fermi lasciando con un punto interrogativo la scelta della ditta che sta portando avanti da diverso tempo la realizzazione dei marciapiedi nella strada di connessione tra Angri e Scafati.
Ai bordi della carreggiata sono stati lasciati blocchi di materiale che dovrebbero servire a realizzare i marciapiedi in una zona che registra un considerevole passaggio di veicoli e mezzi pesanti.
Le transenne lasciate dagli operai sono state abbattute dalle folate di vento dei giorni scorsi e la strada presente, ad oggi, ulteriori insidie mettendo a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni che continuano a vivere le croniche problematiche non avendo un corridoio sicuro per camminare lungo l’arteria.
Il Comune di Angri nei mesi passati ha affidato i lavori ad una società privata per concretizzare interventi strutturali finalizzati alla realizzazione di marciapiedi e messa in sicurezza di una strada che annovera un traffico veicolare decisamente sostenuto.
Il piano di lavoro si inserisce nel quadro di una manifestazione di interesse relativa al “Piano Operativo delle infrastrutture FSC 2014/2020”.
Lavori per un importo di un milione di euro. Si tratta di un intervento che dovrebbe riqualificare l’intera area a confine con il territorio scafatese che da qualche anno è divenuta giunzione fondamentale per il traffico veicolare in seguito alla chiusura dei passaggi a livello di via Salice e via Palmentello.