L’amministrazione comunale dovrà porre in essere necessari e urgenti provvedimenti finalizzati a mettere a norma gli impianti sportivi che ricadono sotto la competenza del Comune di Angri.
La gestione politica del sindaco Cosimo Ferraioli è caratterizzata dalla scelta di assegnare la gestione ai privati delle principali strutture sportive presenti in città ma in diversi casi la manutenzione di carattere straordinario ricade ancora sull’Ente di via Crocifisso.
La crescente ambizione delle compagine cittadine obbliga il governo locale a prendere in seria considerazione l’adeguamento strutturale dell’impiantistica sportiva. La promozione dell’US Angri apre nuovi scenari per lo sport cittadino ma allo stesso tempo impone di trovare soluzioni celeri a problemi che si trascinano da tempo per quanto concerne l’impiantistica.
Lo stadio “Novi” nell’attuale condizione presenta delle carenze strutturali che dovranno essere risolte tempestivamente onde evitare problemi alla prima squadra cittadina tornata nel panorama del calcio nazionale.
Gli angusti e mortificanti spazi del settore ospiti non sono sufficienti ad accogliere le tifoserie soprattutto quelle legate alle società blasonate che militano in serie D. Il settore va ampliato e arricchito di servizi considerato che nella zona mancano i servizi igienici per i tifosi ospiti.
Tuttavia, le criticità si estendono anche al settore tribuna con l’assenza di bagni accessibili alle donne. Nelle ultime domeniche bambine e signore hanno dovuto raggiungere le vicine attività commerciali per servirsi dei bagni in occasione delle gare di play-off dei grigiorossi.
Soluzioni immediate dovranno interessare anche il comparto riservato agli organi d’informazione La vetrina nazionale porterà allo stadio “Novi” decine di giornalisti e testate giornalistiche di ogni parte d’Italia che assolutamente necessitano di spazi adeguati e riservati.
La tribuna stampa e la sala stampa nella zona degli spogliatoi dovranno essere realizzati secondi criteri ben precisi in grado di garantire l’adeguatezza degli spazi per giornalisti e operatori delle emittenti televisive.
Le palestre comunali sono tutte state affidate ad associazioni locali che garantiscono la gestione ordinaria, tuttavia, le ambizioni delle locale compagine di basket, sconfitta in finale per l’accesso in serie B, potrebbe imporre un ampliamento della capienza con la realizzazione di gradinate in grado di accogliere un maggiore numero di appassionati qualora la società di basket fosse ammessa a disputare il prestigioso torneo di serie B.