E’ giunta al capolinea la lunga trafila burocratica relativa al progetto di riqualificazione che dovrà interessare l’area dell’ex mcm collocata nel cuore della città doriana. La risposta alle osservazioni presentate da singoli cittadini e dalla Provincia di Salerno chiude la fase più lunga a complessa spianando la strada agli imprenditori che ora potranno passare al successivo step e dare il via ai lavori.
L’iter procedurale si trascina da diversi anni con polemiche e diatribe politiche che hanno tenuto banco a cavallo della gestione amministrativa dell’ex sindaco Pasquale Mauri e la successiva consiliatura targata Cosimo Ferraioli.
Il piano urbanistico attuativo dell’ex Mcm è di carattere privato a cura della “A.R. Industrie Alimentari S.p.a” e prevede la costruzione di numerosi appartamenti oltre a strutture di interesse collettivo stando a quanto previsto dall’accordo tra il Comune di Angri e la società privata che dovrà accollarsi l’investimento di svariati milioni di euro.
La proposta di restyling prevede la realizzazione di 147 alloggi, una sala cinematografica, una piazza urbana, spazi verdi, un bocciodromo e aree parcheggio sotterranee, inoltre è prevista anche la costruzione di una galleria commerciale con uffici pubblici e locali destinati all’edilizia pubblica e privata.