La commissione consiliare preposta ha approvato il regolamento per l’attuazione dell’isola pedonale ma i tempi previsti dalla burocrazia rischiano di far slittare a dopo l’estate la chiusura del centro storico.
Una condizione che renderebbe vana la proposta degli esercenti della movida e dell’amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Cosimo Ferraioli.
Il tema dell’isola pedonale nel cuore della città tiene banco da diversi anni e già nei mesi passati le opposizioni hanno portato all’attenzione del consiglio comunale la necessità di rendere operativo la chiusura del centro.
La somma di 260mila euro che l’amministrazione comunale ha incamerato dal Ministero dell’Interno sarà indirizzata alla “Mobilità sostenibile e riqualificazione del patrimonio comunale” che prevede l’istituzione di un’area pedonale nel centro cittadino con l’installazione di quattro varchi con telecamere e il progetto la realizzazione del centro comunale di raccolta in via Campia.