La villa comunale in via Generale Niglio viene nuovamente trasferita nel pieno possesso del Comune di Angri. Si mette la parola fine ad luna lunga controversia che ha visto l’Ente revocare la concessione alla “ALFAINVEST Srl” . L’area era sta concessa nel 2015 al privato che per diverso tempo ha curato gli spazi verdi e realizzato un punto di ritrovo per i residenti anche attraverso l’organizzazione di spettacoli serali.
Tuttavia, per diverso tempo, la villa è rimasta off-limits ai cittadini per la decisione del privato di non svolgere più attività e motivando così il Comune di Angri, su incessanti solleciti dei cittadini, ad inoltrare diverse comunicazioni al gestore fino ad arrivare alla revoca, per gravi inadempienze, della concessione nell’ottobre del 2021.
Negli anni passati la villa è stata teatro di numerose iniziative portate avanti dalla gestione privata capace di coinvolgere non solo i residenti ma anche persone provenienti dalle città limitrofe per assistere a spettacoli canori che allietavano le serate d’estate.
All’affidatario della concessione era stata riconosciuta anche la gestione del vicino campetto da calcio realizzato per accogliere le iniziative sportive riservate ai ragazzi del popoloso quartiere “Satriano” carente di altri luoghi di svago e di aggregazione.
L’area realizzata dal Comune per i giovani del quartiere e costata 12mila euro, è stata aperta al pubblico ad aprile del 2015 ma da allora è stata oggetto di ripetuti raid vandalici, l’ultimo dei quali risale a novembre del 2016.
Nel corso degli anni l’area è diventata preda di vandali che hanno provocato danneggiamenti alle reti delle porte, sono stati distrutti i cestini raccogli carte e più volte divelte le recinzioni esterne.
E’ facile ipotizzare che l’amministrazione comunale del sindaco Cosimo Ferraioli procederà alla pubblicazione di un nuovo bando per assegnare la gestione della villa e del campetto ad un privato.