Venti telecamere sono state installate in diversi plessi delle scuole cittadine, ad annunciarlo il sindaco Cosimo Ferraioli che ha ripreso un progetto avviato nello scorso mese di novembre inserito nell’ambito di “Scuole sicure”.
L’obiettivo è di innalzare la soglia di attenzione e di controllo rispetto al fenomeno dilagante dello spaccio di stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici inserito in un programma di prevenzione e contrasto.
“L’intervento è rivolto alle scuole nell’ambito del progetto Scuole Sicure, con lo scopo di incrementare la sicurezza della comunità scolastica, alunni e personale, e fungere da deterrente contro furti e spaccio di sostanze stupefacenti”, sottolinea il primo cittadino Cosimo Ferraioli.
Gli edifici scolastici della città negli ultimi anni sono divenuti terreno fertile per l’azione dei vandali che attraverso le loro azioni hanno provocato gravi e costosi danni alle strutture che ricadono sotto la competenze del Comune di Angri.
Una escalation di episodi violenti che ha riguardato le scuole del centro e della periferia arrivando persino a vandalizzare i locali che ospitano l’asilo nido comunale “Giovanni Paolo II” nel plesso di via Leonardo Da Vinci.
“Dopo gli atti vandalici subìti dalle scuole di Angri negli ultimi due anni, si è proceduto così ad nuova dotazione per migliorare l’attività di prevenzione e contrasto all’illegalità, coadiuvando, inoltre, il lavoro delle forze dell’ordine quando risulta necessario” ha precisato il sindaco doriano.
Le scuole interessate degli interventi di videosorveglianza sono nello specifico: il Primo Circolo Didattico via Adriana, il Terzo Circolo Didattico presso le sedi di via Lazio, via Nazionale, via Alighieri, la Scuola Secondaria di I Grado “Galvani-Opromolla” in via Alighieri e l’istituto Comprensivo “Don Enrico Smaldone” per le sedi di viale Europa, via Da Vinci, e via Stabia.
La procedura di gara per il sistema di videosorveglianza prevedeva “l’installazione di n. 20 telecamere da installare nelle immediate vicinanze degli istituti scolastici, cosi come da progetto approvato con la menzionata delibera di Giunta Comunale mediante cablaggio in rete e collegamento con la sala operativa ubicata presso la casa comunale”, come riportato nella determina a firma del responsabile dell’unità operativa complessa Alfonso Toscano.
Il piano dei lavori è stato affidato alla società “Sitecom Impianti Generali s.r.l.”, con sede legale in Gragnano. Sul territorio comunale sono presenti decine di telecamere installate nel corso degli anni dall’amministrazione comunale.