Il centro tamponi dell’Asl collocato nel parcheggio del Comune di Angri, in via Crocifisso, è divenuto oggetto di aspre critiche da parte dei cittadini angresi costretti a lunghe file che si traducono in ore di attesa per effettuare i tamponi in modalità drive-in.
Le criticità si susseguono mettendo in difficoltà anche gli stessi operatori dell’Asl costretti ad una grande mole di lavoro in queste ultime settimane.
Le condizioni in cui lavorano gli operatori sanitari sono al limite considerata la situazione che investe l’area parcheggio dell’Ente comunale. Strada dissestata e piene di buche che in occasioni delle piogge nasconde pericolose voragini che mettono a rischio la tenuta delle auto in fila.
I cittadini lamentano la mancanza di servizi igienici in un luogo in cui il tempo di attesa è decisamente prolungato con bambini e anziani che restano per ore nelle vetture.
La situazione rischia di tracollare nei prossimi giorni in proiezione dell’incremento di contagi e del relativo numero di cittadini chiamati a sottoporsi al controllo dell’Asl.
Le code e i tempi lenti inducono tanti a rivolgersi presso strutture private con l’esborso di quote di denaro a carico dei cittadini. Anche per i tamponi a domicilio la situazione è alquanto critica con segnalazioni di cittadini che una volta attivate le procedure dal medico di base sono costrette ad attendere anche sei giorni prima di ricevere la visita degli operatori dell’Asl.
Amministrazione comunale e direzione del distretto sanitario 61 dell’Asl, nonostante le esperienze passate, non sembrano aver messo in campo un’organizzazione efficace in grado di fronteggiare l’emergenza sanitaria. Difficile se non impossibile procedere poi al tracciamento dei contatti di quanti riscontrano la positività del tampone.