Un’altra pagina triste è stata scritta nel rapporto tra l’amministrazione comunale e i dipendenti del Comune di Angri alla luce della mancata corresponsione dello stipendio di dicembre e della tredicesima.
Una circostanza che allarga il divario tra la componente amministrativa e le risorse umane, poche, che portano avanti l’attività amministrativa che fa registrare rallentamenti e forti carenza in ogni comparto.
Polizia locale, ufficio casa, commercio, anagrafe e servizi demografici rappresentano solo la parte più critica di una criticità che investe tutti gli uffici della macchina amministrativa. Oltre al danno di dover sopperire alle assenze di unità i dipendenti comunali si sono ritrovato, per la prima volta, a dover subire la beffa anche per il mancato pagamento delle spettanze.
“Stipendi e tredicesime non pagati alle maestranze, una vergogna che denunciamo ad alta voce – commenta Alfonso Rianna Coordinatore Provinciale FpCgil Salerno – per motivazioni incomprensibili i pagamenti non sono stati accreditati prima di Natale, lasciando i dipendenti a secco. Al Comune di Angri nonostante i pochi dipendenti rimasti che tra mille difficoltà assicurano i servizi, chi di dovere non si preoccupa di preparare in tempo gli stipendi e la tredicesima mensilità, una roba mai vista, che offende la dignità dei dipendenti. Dopo le festività inoltreremo una nota di protesta al Sindaco Ferraioli per conoscere le motivazioni di questa grave inadempienza”.
Lo scollamento tra la compagine politica e la parte amministrative è acclarato anche dai continui appelli lanciati dai responsabili delle unità operative complesse che chiedono supporto di risorse umane per garantire finanche i servizi essenziali e quelli rivolti alla cittadinanza che stanno segnando il passo.
“La mancata corresponsione delle spettanze ai lavoratori, nella fattispecie, sia della tredicesima mensilità che dello stipendio di dicembre, oltre a rappresentare un episodio gravissimo ed ingiustificabile, manifesta la chiara, scarsa considerazione che l’amministrazione riserva ai propri dipendenti, vero motore della macchina comunale – evidenzia Filomena D’Aniello segretaria Enti locali Uil fpl Salerno. Dipendenti che, nonostante la cronica e conclamata carenza del personale, si pensi che questa mattina l’ufficio protocollo è rimasto chiuso, continuano a lavorare con impegno e dedizione, garantendo, pur con notevoli difficoltà, i servizi ai cittadini. L’organo politico sembrerebbe intenzionato a sanare quanto dovuto ai lavoratori entro due giorni, ossia entro il prossimo 29 dicembre. In attesa, tuttavia, che si realizzi il pagamento delle dovute mensilità, si mantiene, di fatto, lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente, stato di agitazione che persisterà fino a quando l’Amministrazione corrisponderà interamente il salario a tutti i lavoratori”.