“Si è finalmente concluso il lungo iter burocratico che ha portato alla pubblicazione dell’avviso pubblico – afferma l’esponente della civica “Noi con Cosimo”, Giuseppe Del Sorbo. Le strutture confiscate alla criminalità presenti in città potranno essere finalmente riutilizzate per finalità sociali, così come prevede la legge. In questi mesi ho presentato segnalazioni circa l’utilizzo non autorizzato di uno dei beni e ho sollecitato gli uffici affinché si potessero affidare tutti quelli disponibili”.
La pubblicazione dell’avviso pubblico è passata per una disputa intestina con i funzionari dell’Ente comunale. “Mi sono scontrato con una burocrazia lenta e per ricevere risposte ho addirittura dovuto coinvolgere la Prefettura e l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Credo con convinzione che il riutilizzo sociale dei beni confiscati sia la risposta più bella e più forte che si possa dare alle organizzazioni criminali che hanno accumulato beni con attività illegali. La pubblicazione dell’avviso pubblico è un risultato importante per l’intera città”, chiosa Del Sorbo.