Sono decine i cittadini che da qualche settimana non possono più fare leva sull’apporto degli assistenti domiciliari a causa del mancato finanziamento da parte del Comune di Angri alle cooperative.
Una situazione che ha messo in crisi tante famiglie che necessitano dell’operato di assistenti che nel quotidiano concedono qualche ora di assistenza e sollievo agli utenti che sono costretti a letto o alle prese con altri tipi di difficoltà.
L’anno scorso una simile condizione si era registrata a fine ottobre ora, invece, i tempi si sono decisamente anticipati creando notevoli disagi alle famiglie.
L’Assistenza Domiciliare Integrata è uno strumento assistenziale riservato agli anziani e a tutte le persone che non sono autosufficienti. Un’assistenza che si svolge presso il malato che ne ha necessità, sia che si tratti di un anziano che di un soggetto affetto da una malattia invasiva.
Le ore di assistenza a disposizione dell’utenza sono state annullate per i servizi relativi ad Ada e Adi con disagi che andranno a pesare sugli assistiti ma anche sulle loro famiglie che in questi ultimi due mesi dell’anno non potranno contare sul supporto degli assistenti.
La decisione, seppur penalizzante, appare inevitabile in seguito alla disponibilità dei fondi messi a disposizione dall’Ente comunale nel passato bilancio finanziario dell’Ente di via Crocifisso.
L’aumento degli utenti che beneficiano dell’assistenza domiciliare e i costi del servizio, lievitati nel corso dell’anno, hanno inciso sotto l’aspetto economico obbligando il comparto delle politiche sociali del Comune di Angri a compiere una scelta rattristante per tanti cittadini che beneficiano delle prestazioni.
“Ad inizio anno è stata preventivata una determinata spesa per i servizi sociali che a causa di un’eccedenza, nei primi 6 mesi di quest’anno, della richiesta di servizi – commenta l’assessore alle politiche sociali Maria D’Aniello – questo dato di fatto ha fatto lievitare la spesa fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Questa prefigurata è una situazione temporanea rispetto alla quale l’amministrazione comunale già si sta adoperando mettendo in campo tutte le azioni propedeutiche alla ormai prossima variazione di bilancio che andrà a sanare la situazione. Nel frattempo voglio fare un ringraziamento particolare a tutte le cooperative e gli operatori che in questi giorni stanno dando una mano e un supporto alle tante persone che vivono situazioni difficili e tortuose”.