Angri – Luigi D’Antuono
In proiezione delle prova di concorso per l’assunzione di 15 unità lavorative da inquadrare nell’azienda speciale, il management della “Angri Eco Servizi” ha inoltrato una comunicazione alla Prefettura di Salerno con la quale ha richiesto la designazione di tre componenti per la composizione della commissione che sarà chiamata a valutare le prove dei candidati.
“L’azienda, con lettera del 11 settembre 2021, aveva investito la Prefettura di Salerno di individuare – tra i suoi funzionari – la terna dei componenti la commissione al fine di garantire terzietà e trasparenza nelle procedure selettive – spiega il presidente del CdA Antonio Annarumma – La Prefettura di Salerno ha comunicato il proprio diniego alla suindicata richiesta, pertanto, si rende necessario individuare la terna commissariale attraverso un Avviso Pubblico. Tale procedura consentirà di individuare sia i componenti che i supplenti di tale commissione. Alla luce di quanto sopra, seguirà la pubblicazione del suddetto “Avviso Pubblico” sul sito istituzionale della società Angri Eco Servizi. Verranno, altresì, pubblicate a breve tutte le informazioni per lo svolgimento della prova preselettiva”.
Al bando di concorso pubblicato nei mesi passati hanno risposto in tanti coltivando la speranza di poter entrare a far parte dell’azienda “in house” del Comune di Angri. L’attesa circa le modalità di partecipazione si trascinava da anni e la pubblicazione rappresenta il notevole interesse della comunità angrese verso nuove opportunità di lavoro.
Sono 675 i candidati che ambiscono a ricoprire un posto nell’azienda speciale “Angri Eco Servizi”.
Nello specifico i profili richiesti sono 13 addetti da adibire nell’Area operativo con funzioni relative allo spazzamento, Raccolta, Tutela e Decoro del Territorio, all’attività di spazzamento e raccolta rifiuti con l’ausilio di veicoli per la conduzione dei quali è richiesta la patente di categoria “B” per i quali è previsto l’inserimento a tempo indeterminato e a tempo pieno nell’organico della Angri Eco Servizi” e di 2 addetti alla manutenzione del verde pubblico.
L’ultimo bando di concorso dell’azienda speciale risale al 2016 con assunzioni relative a contratti a tempo determinato. Un concorso che ha vissuto una fase tribolata con tempi che si sono allungati a causa della pandemia e della passata campagna elettorale.
“Il bando per le assunzioni era pronto già a febbraio 2020, purtroppo la pandemia ha bloccato tutte le procedure concorsuali compreso il nostro – commenta l’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello – per questo motivo abbiamo dovuto rimandare le procedure anche per non creare polemiche evitando speculazioni politiche di ogni genere”.