In casa doriana si guarda al futuro con ottimismo e la conclusione della stagione sportiva culminata con l’eliminazione nei play-off con il Pianura non sembra aver lasciato traumi particolari nell’ambiente calcistico.
Il buon lavoro condotto dalla dirigenza del cavallino rampante, alle prese con numerosi ostacoli e imprevisti, non sembra aver scalfito gli obiettivi del presidente Armando Lanzione e degli altri soci che potrebbero rinnovare il proprio impegno anche nella prossima stagione auspicando che non si presenti la nuova tegola Covid.
“É stata una vera battaglia. Non è andata come tutti noi desideravamo ma ci abbiamo provato con tutte le nostre forze in una stagione difficilissima con il maledetto covid a complicare le cose – ha dichiarato il numero uno grigiorosso Lanzione – solo i veri uomini possono dire di averci provato. Con lo stile che contraddistingue la nostra società faccio i complimenti al Pianura calcio e rivolgo un grazie infinito ai nostri ragazzi, all’allenatore, allo staff tecnico e dirigenziale. Orgoglioso insieme a voi di aver rappresentato i nostri colori nell’anno più difficile della storia del calcio. La US ANGRI1927 è stata, è e sempre sarà nei nostri cuori!”.
La stagione è stata costellata da diverse vicissitudini con una prima parte che ha tenuto ferma la compagine grigiorossa per casi Covid che hanno interessato il gruppo calciatori ma anche le avversarie in calendario, al punto, da far disputare una sola gara ufficiale in Coppa Italia.
La ripresa in primavera ha provocato un vero e proprio ribaltone di carattere tecnico con l’esonero dell’allenatore Vincenzo Criscuolo e le successive dimissioni del vice presidente Luca De Virgilio. Il sodalizio doriano nonostante tutto non si è sfibrato e ha proseguito il suo cammino tracciando un solco con il passato.
Tutto nuovo dal trainer, con l’arrivo di Carlo Sanchez, al management tecnico guidato da Remo Luzi, icona del calcio campano, e Pippo Incarnato.
La componente societaria ha visto nel tandem Lanzione-Elefante il pilastro sul quale edificare il nuovo corso che ha portato a compimento una stagione alquanto complicata che ha segnato anche il trasferimento del quartier generale dallo stadio “Novi” al centro sportivo “Athena” di San Giuseppe Vesuviano.
Un modo per concedere al gruppo grigiorosso di lavorare in serenità e lontano da pressioni come più volte lasciato trapelare dalla società del cavallino rampante.