Il numero delle micro discariche è in costante aumento in diverse parti della città e il fenomeno dilagante dell’abbandono dei rifiuti impongono all’amministrazione comunale di adottare misure restrittive nei confronti di quei cittadini che proprio non vogliono rispettare le norme per un corretto smaltimento dei rifiuti.
Al vaglio dell’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello c’è l’obiettivo di riprendere il progetto con le Guardie Ambientali per attivare capillari controlli sul territorio che in passato hanno consentito al Comune di Angri di scovare quei cittadini incivili che sversano rifiuti in ogni angolo della città.
“Purtroppo c’è una minoranza di residenti che fa fatica ad accettare le regole per il conferimento dei rifiuti – spiega la D’Aniello – abbiamo attivato una campagna di sensibilizzazione in passato che ci ha permesso di portare la percentuale di raccolta differenziata a livelli mai raggiunti prima nel nostro paese, tuttavia, ci siamo resi conti che resiste una fetta di popolazione che non si cura dei problemi ambientali e va assolutamente controllata e sanzionata”.
La convenzione tra Comune di Angri e il gruppo locale delle Guardie Ambientali ha prodotto buoni risultati ma non è stata confermata in passato per le difficoltà finanziarie che investono l’Ente di via Semetelle.
“C’è stata una lunga fase di stallo dovuta a diversi fattori poi complice la pandemia tutto si è arenato – spiega l’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello – credo che ora i tempi siano maturi per riprendere il servizio grazie anche alla fattiva collaborazione del gruppo cittadino della Guardie Ambientali che si è sempre mostrato sensibile rispetto alle esigenze della città e ai servizi richiesti dall’amministrazione comunale, pertanto, nei prossimi giorni, andremo a stipulare nuovamente la convenzione e partiranno i controlli su tutto il territorio”.
L’impegno dei volontari dovrebbe essere supportato anche dall’azione degli agenti della Polizia Locale al netto della cronica carenza di personale lamentata dalla comandante Anna Galasso che attende segnali positivi dal sindaco Cosimo Ferraioli sulla possibilità di rimpinguare il numero di agenti.