Partirà lunedì 17 maggio il servizio di sosta a pagamento per le strade cittadine gestito dalla nuova società privata “Angri Park” legata al “Gruppo Gallo srl”.
Le polemiche e le vicissitudini di carattere tecnico e amministrativo sono state dipanate dagli uffici di competenza al punto da motivare la componente politica ad annunciarne l’avvio con una conferenza stampa in programma stasera.
Il piano parcheggi, redatto in piena condivisione tra i funzionari del Comune di Angri e i vertici della “Angri Park”, prevede il pagamento del ticket per il parcheggio negli stalli colorati di blu con un frazionamento orario. Saranno undici le unità deputate al controllo della sosta che saranno chiamate ad operare sul territorio cittadino.
Le grandi aree di via Crocifisso, alle spalle della sede municipale, e la zona dell’ex scalo merci saranno ancora gratuite per gli utenti almeno le prossime settimane. Il governo cittadino sta valutando soluzioni con la famiglia Gallo.
Tuttavia, i venti di protesta si stanno sollevando in maniera vigorosa nella cittadina angrese al punto che gli abitanti delle diverse strade si sono organizzati con una raccolta firme inviata all’indirizzo del primo cittadino Cosimo Ferraioli per chiedere l’alternanza di stalli a pagamento con quelli a titolo gratuito.
Intere zone di Angri non annoverano più la sosta gratis e la decisione dell’amministrazione Ferraioli stenta ad essere metabolizzata da centinaia di cittadini che da lunedì dovranno sborsare altro denaro per parcheggiare le auto sulla strada.