Arriva dalla giunta comunale il consenso per l’approvazione del piano di alienazione degli immobili di proprietà del Comune di Angri con lo schema relativo alla programmazione dei prossimi tre anni.
La pianificazione redatta dal responsabile dell’unità operativa complessa del comparto patrimonio prevede un importo, che dovrebbe essere incassato in caso di vendita, di oltre due milioni di euro.
L’Ente di piazza Crocifisso ha iscritto nel piano di alienazione proprietà che da diversi anni non richiamano l’interesse dei privati per quanto concerne l’acquisizione. Nell’elenco figurano i sei locali commerciali ubicati in via Baden Powell per un valore vicino ai 200mila euro. Sono diversi anni che le amministrazioni che si sono susseguite puntano alla vendita di tali immobili senza ottenere particolari riscontri.
Locali a vocazione commerciale e appartamenti coprono gran parte del patrimonio comunale cui va aggiunto un opificio situato in via Crocifisso, facente angolo con via Del Maio, per un valore pari a 276mila euro.
Nell’impostazione redatta dal dirigente del comparto patrimonio, Giovanni Losco, figura per l’anno 2023, l’alienazione di un immobile in via Stabia, nei pressi della sede della “Angri Eco Servizi”, con un valore di stima di 300mila euro.
Capitolo a parte merita la struttura storica della scuola media “Opromolla” che per decenni ha accolto migliaia di alunni della città doriana e che il Comune di Angri conta di mettere in vendita tra due anni per un valore di 500mila euro.
La totale cessione dei beni di proprietà comunale consentirebbe, condizionale d’obbligo, alle casse di palazzo di città di incamerare oltre due milioni di euro nell’arco dei prossimi anni garantendo linfa vita alla complessa condizione finanziaria del Comune.
“Il piano delle alienazioni, appena approvato, ci mette nelle condizioni di poter far leva sulla vendita di alcuni beni comunali che in diversi casi non sono funzionali alle esigenze del Comune – spiega l’assessore al patrimonio Maria Immacolata D’Aniello – il piano delle alienazioni permetterà all’Ente di introitare somme considerevoli che porteranno ampio respiro alle casse comunali, nelle prossime settimane sarà condotto a completamento il percorso burocratico con la discussione da parte del consiglio comunale e auspico che in tempi celeri procederemo alla pubblicazione del bando di gara per la vendita degli immobili inseriti nel piano di alienazione”.
Il governo cittadino si è espresso in maniera favorevole anche in relazione al piano di valorizzazione che prevede alcuni interventi di restyling di strade e strutture comunali, in primis, il cimitero con lavori di rifacimento della pavimentazione e dell’impianto elettrico.
Le risorse dell’Ente saranno indirizzate anche alla ristrutturazione del bene immobile, collocato in via Tenente Fontanella, confiscati alla criminalità organizzata e acquisito al patrimonio indisponibile del Comune di Angri.