Ulteriori restrizioni sono contenute nell’ordinanza firmata questa mattina dal sindaco Cosimo Ferraioli che in seguito all’aumento dei contagi ha ravvisato l’urgenza di adottare provvedimenti a tutela della salute pubblica su tutto il territorio comunale.
In seguito le misura in vigore da martedì 9 marzo.
A tutela della salute pubblica in vista dell’emergenza COVID19, per il periodo intercorrente da martedì 9 marzo 2021 e fino a lunedì 15 marzo 2021:
– l’attività degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio (ivi compresi esercizi di vendita di generi alimentari, edicole, esercizi in modalità self-service – distributori di bevande et similia) è consentita fino alle ore 18.00;
– la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nella giornata della Domenica;
– l’apertura delle tabaccherie è consentita fino alle ore 18.00 restano comunque in funzione i distributori automatici posti all’esterno degli stessi;
– la chiusura al pubblico alle ore 18.00 relativa agli studi professionali, servizi assicurativi, assistenza sindacale e CAF;
– la chiusura al pubblico alle ore 18.00 delle attività inerenti ai servizi alla persona, concesse ai sensi del DPCM del 02.03.2021 allegato 24 ( lavanderia e pulitura degli articoli tessili, attività delle lavanderie industriali, altre lavanderie/tintorie);
– l’apertura delle aree di rifornimento di carburante è consentita fino alle ore 18.00 restano comunque in funzione i distributori automatici;
– le farmacie e le parafarmacie continueranno ad osservare il loro orario consueto previsto dalle disposizioni nazionali anti-Covid;
– l’asporto per i bar e i servizi di ristorazione (fra cui pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie e similari) è consentito dalle ore 5.00 alle ore 18.00. Non è consentita la consegna a domicilio per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3 (bar, pub. birrerie, caffetterie, enoteche e altri
esercizi simili senza cucina);
– è severamente vietato consumare in strada cibo e bevande da asporto;
– resta consentita la sola attività di ristorazione con consegna a domicilio fino alle ore 22.00, senza asporto .
– l’accesso ai giardini di Villa Doria e dei Parchi dotati di servizio di apertura e chiusura e quindi con recinzione e cancelli di accesso, consentendo il solo accesso alle attività commerciali legittimamente ivi presenti previa delimitazione dell’area a carico del gestore.
– la rilevazione, mediante idonee strumentazioni, a cura dei gestori degli ipermercati, supermercati, discount di alimentari e farmacie, della temperatura corporea dei clienti, oltre che del personale, prima del loro accesso. A seguito del rilievo di temperatura corporea uguale o superiore a 37,5 °C, si fa obbligo di inibire l’accesso all’attività, con invito a ritornare alla propria abitazione e limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante.